formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
12 Nov [12:52]

Incendi fuori controllo,
cancellato il Rally di Australia

Massimo Costa

Da giorni l'Australia sta vivendo giorni drammatici in quanto prosegue ai massimi livelli l'emergenza incendi in tre stati: nello New South Wales dove è stato dichiarato lo stato di pericolo catastrofico, nell'area periferica di Sydney e nelle regioni limitrofe, e nel Queensland.

In questa stagione degli incendi ancora agli inizi, oltre un milione di ettari di territorio sono rimasti finora inceneriti in un continente in preda a una grave siccità, pari al totale delle tre stagioni precedenti. Tre persone sono morte finora tra le fiamme, almeno 150 proprietà sono rimaste distrutte, ma il numero è destinato ad aumentare quando le zone toccate dai roghi saranno accessibili.

E proprio nel South Wales si sarebbe dovuta disputare l'ultima prova del Mondiale Rally. Si è fatto di tutto per cercare di far partire l'evento agonistico, ma davanti alla situazione fuori controllo, al coinvolgimento delle forze di sicurezza, al pericolo costante, si è arrivati alla decisione di cancellare il Rally di Australia. Una scelta pesante, ma non si poteva fare diversamente.

Non certo nel modo in cui lo desiderava, la Hyundai è campione del mondo costruttori per la prima volta. La Toyota aveva un distacco di 18 punti e ancora tutto poteva accadere, ma il destino ha deciso diversamente. E meno male che il titolo piloti è stato assegnato a Ott Tanak in Spagna, nel precedente appuntamento.

Merito, comunque, alla Hyundai perfettamente diretta da Andrea Adamo che per raccogliere sempre il massimo dei punti gara dopo gara non si è fatto problemi nell'alternare i propri piloti, a parte l'unico punto fisso della squadra, Thierry Neuville che ha portato a casa tre successi. Sebastien Loeb, Dani Sordo (una vittoria), Andreas Mikkelsen, Craig Breen, hanno fornito il loro fondamentale supporto per la causa Hyundai.