World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
12 Nov [12:52]

Incendi fuori controllo,
cancellato il Rally di Australia

Massimo Costa

Da giorni l'Australia sta vivendo giorni drammatici in quanto prosegue ai massimi livelli l'emergenza incendi in tre stati: nello New South Wales dove è stato dichiarato lo stato di pericolo catastrofico, nell'area periferica di Sydney e nelle regioni limitrofe, e nel Queensland.

In questa stagione degli incendi ancora agli inizi, oltre un milione di ettari di territorio sono rimasti finora inceneriti in un continente in preda a una grave siccità, pari al totale delle tre stagioni precedenti. Tre persone sono morte finora tra le fiamme, almeno 150 proprietà sono rimaste distrutte, ma il numero è destinato ad aumentare quando le zone toccate dai roghi saranno accessibili.

E proprio nel South Wales si sarebbe dovuta disputare l'ultima prova del Mondiale Rally. Si è fatto di tutto per cercare di far partire l'evento agonistico, ma davanti alla situazione fuori controllo, al coinvolgimento delle forze di sicurezza, al pericolo costante, si è arrivati alla decisione di cancellare il Rally di Australia. Una scelta pesante, ma non si poteva fare diversamente.

Non certo nel modo in cui lo desiderava, la Hyundai è campione del mondo costruttori per la prima volta. La Toyota aveva un distacco di 18 punti e ancora tutto poteva accadere, ma il destino ha deciso diversamente. E meno male che il titolo piloti è stato assegnato a Ott Tanak in Spagna, nel precedente appuntamento.

Merito, comunque, alla Hyundai perfettamente diretta da Andrea Adamo che per raccogliere sempre il massimo dei punti gara dopo gara non si è fatto problemi nell'alternare i propri piloti, a parte l'unico punto fisso della squadra, Thierry Neuville che ha portato a casa tre successi. Sebastien Loeb, Dani Sordo (una vittoria), Andreas Mikkelsen, Craig Breen, hanno fornito il loro fondamentale supporto per la causa Hyundai.