F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
16 Nov [18:24]

Irlanda dopo 1. tappa
Loeb per la vittoria

Uscito il rivale per la lotta al campionato, nei successivi sei impegni Sébastien Loeb si è sbarazzato anche del compagno Sordo, ed ha concluso una complicatissima prima tappa di questo Rally d'Irlanda al primo posto.
L'alsaziano, vista anche l'arrendevolezza della concorrenza, sembra che nelle prossime due tappe dovrà da lottare solo con se stesso e con il pericolo di deconcentrazione, sempre possibile quando ci si ritrova troppo presto con la vittoria già in tasca.
Per quanto concerne il team Ford, dopo l'inopinato ritiro di Gronholm c'è da giurarci che Malcolm Wilson avrà "ordinato" a Mikko Hirvonen di arrivare a qualunque posto perché anche con i tre punti di un sesto posto il titolo Costruttori è assicurato.

Tutto ok per Gronholm e Rautiainen
"Sia io, sia Timo, siamo stati sottoposti ad una TAC che ha fortunatamente dato esito negativo", ha confermato Marcus Gronholm appena lasciato l'opedale di Sligo. "Ho ancora un po' di dolore al collo ma per il resto è tutto ok!"
Poi il campione finlandese è tornato sull'incidente della mattina.
"L'uscita di strada è avvenuta quasi in prossimità dell'arrivo della prova speciale. Dovevo affrontare l'ultimo curvone a destra ed ho frenato. Purtroppo l'asfalto si è dimostrato più viscido di quanto mi aspettassi. Ho provato ad intraversare la Focus ma non ho evitato un muro di pietre e l'impatto è stato davvero violento...".

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroen C4) in 1'33'15"9
2. Sordo-Marti (Citroen C4) a 11"2
3. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 1'28"4
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1'53"2
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 2'19"2
6. Sthol-Minor (Citroen Xsara) a 4'41"9
7. Wilson-Orr (Ford Focus) a 6'45"4
8. MacHale-Arryman (Ford Focus) a 7'59"8