Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
6 Mag [18:44]

Islas Canarias - Finale
Lukyanuk da dominatore

Marco Minghetti

Sfortunato protagonista alle Azzorre quando, lanciato verso la vittoria, ha gettato tutto alle ortiche per un deprecabile errore, Alexey Lukyanuk si è preso una bellissima rivincita al Rally Islas Canarias, gara che ha dominato sin dal primo metro, vincendo la bellezza di dieci delle dodici prove speciali in programma. Una prova di forza scalfita solo per un attimo dalla penalità di 10 secondi ricevuta per partenza anticipata al via della piesse numero 2.

“Abbiamo fatto degli enormi progressi sull’asfalto nel corso dell’ultimo anno. Questo risultato è davvero importante per noi - ha poi detto il pilota russo all’arrivo - Dopo quanto successo alle Azzorre era tutto complicato ma adesso tutto è stupendo. Ho fatto un grosso lavoro mentale per arrivare a questo risultato”.

Ma la gioia del sorridente moscovita è contagiosa, e al suo fianco anche il portoghese Magalhaes fatica a trattenere la contentezza. Con il terzo posto sull’isola Atlantica, il portoghese rimane ancora leader della classifica dell’ERC anche se, ovviamente, il divario con Lukyanuk e il secondo arrivato Kajetanowicz si è assottigliato. “Davvero un risultato incredibile - dice d’un fiato il pilota della Skoda Fabia - E per tutta franchezza non pensavo minimamente di poter arrivare ad un risultato così buono. Pensate che siamo arrivati alle Canarie senza aver mai provato la vettura sull’asfalto. Incredibile…”.

In quarta e quinta posizione hanno terminato Ivan Ares e Luis Monzon, due habitués del Campionato spagnolo, mentre sesto è finito Jose Maria Lopez, risultato che gli ha permesso di aggiudicarsi la classifica dedicata agli Under 28. In questa speciale classifica lo spagnolo, al volante della Peugeot 208 R5 del team SainteLoc, ha preceduto il francese Sylvain Michel il tedesco Marijan Griebel. Vittoria di Chris Ingram, invece, tra gli Under 27. L’inglese ha battuto il compagno Jari Huttunen anche lui in gara con una Opel Adam. Tra le Ladies a primeggiare è stata la spagnola Emma Falcon, ma Tamara Molinaro, seconda, ha raggranellato punti pesanti in ottica campionato.
Ritirato Max Rendina nella prima piesse del sabato, per sopraggiunti problemi tecnici sulla sua Skoda Fabia, quando occupava la ventiduesima posizione.

La classifica finale

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 2.06’01”8
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 57”2
3. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 1’03″6
4. Ares-Pintor (Hyundai 120 R5) + 1’15″4
5. Monzon-Deniz (Ford Fiesta R5) + 1’28″7
6. Lopez-Rozada (Peugeot 208 T16 R5) + 1’33″8
7. Garcia-Gonzalez (Ford Fiesta R5) + 1’41″4
8. Michel-Degout (Skoda Fabia R5) + 1’43″7
9. Bouffier-Giraudet (Ford Fiesta R5) + 2’23”2
10. Gryebel-Kopczyk (Skoda Fabia R5) + 2’37”1

Le classifiche di campionato

Piloti: 1.Magalhaes 63 punti; 2.Lukyanuk 46; 3.Kajetanowicz 35; 4.Griebel 27; 5.Lopez 27; 6.Moffett 20; 7.Ares 19; 8.Gryazin 15; 9.Monzon 15; 10.Meireles 9.
Junior 28: 1.Griebel 61 punti; 2.Lopez 58; 3.Gryazin 43; 4.Moffett 28; 5.Michel 28.
Junior 27: 1.Ingram 76 punti; 2.Zawada 38; 3.Huttunen 36; 4.Banaz 29: 5.Molinaro 28.
ERC2: 1.Pimental 55 punti; 2.Erdi 38; 3.Remmenik 38; 4.Melegari 24.
Ladies: 1.Molinaro 55 punti; 2.Falcon 39; 3.Munnings 25.