FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
14 Giu [20:41]

Italia - SS9
Sordo chiude in testa

Massimo Costa

In attesa di conoscere il risultato ufficiale della classifica generale (la cancellazione della ps 7 ha causato qualche problema) Dani Sordo può dirsi tranquillo di aver chiuso al comando la prima giornata del Rally d'Italia in Sardegna. Nella prova speciale 9, Monte Baranto 2, lo spagnolo della Hyundai è risultato terzo a 1"7 dal leader di tappa Andreas Mikkelsen, ma nuovamente davanti a Ott Tanak, solo ottavo a 8"2 dal norvegese.

Se Sordo sorride, non lo si può dire per il suo compagno Thierry Neuville che ha vissuto un venerdì complicato mentre Mikkelsen con la terza i20 è in risalita. Nella SS9 Esapekka Lappi, nei suoi continui alti e bassi, è stato molto veloce concludendo secondo a 1 decimo da Mikkelsen. Sempre battagliero Teemu Suninen, quarto a 4"5, prestazione che gli vale il secondo posto nella generale davanti a Tanak.

Insomma, è stata una giornata che ha regalato emozioni e colpi di scena a non finire, iniziata con la leadership di Teemu Suninen, che poi ha commesso un errore lasciando la prima posizione a Jari-Matti Latvala. Ma anche il finlandese ha sbagliato, ribaltandosi e poi finendo nuovamente fuori strada nell'ultima tappa, mentre Sebastien Ogier si è dovuto ritirare per aver rotto il braccetto dello sterzo e relativa sospensione sinistra contro un masso. Molto costante e veloce, Sordo ha preso le redini della gara vincendo (per ora) la resistenza di Tanak.

Con Andolfi subito KO nella prima prova speciale, il primo degli italiani è Tempestini, quindicesimo (benché con licenza romena). Per trovare gli altri azzurri occorre scendere alla ventunesima posizione dove si trova Crugnola a 5'41"5 subito seguito da Rossetti, Scandola, Basso.

Venerdì 14 giugno 2019, classifica dopo SS9

1 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) -
2 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 10"8
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 11"2
4 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 20"2
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 20"3
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 29"5
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 57"7
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'03"5
9 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 2'38"0
10 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 2'50"3
11 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 3'01"3
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 3'01"9
13 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 3'12"5
14 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 3'48"7
15 - Tempestini-Itu (Hyundai) - 3'58"1