GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Giu [20:41]

Italia - SS9
Sordo chiude in testa

Massimo Costa

In attesa di conoscere il risultato ufficiale della classifica generale (la cancellazione della ps 7 ha causato qualche problema) Dani Sordo può dirsi tranquillo di aver chiuso al comando la prima giornata del Rally d'Italia in Sardegna. Nella prova speciale 9, Monte Baranto 2, lo spagnolo della Hyundai è risultato terzo a 1"7 dal leader di tappa Andreas Mikkelsen, ma nuovamente davanti a Ott Tanak, solo ottavo a 8"2 dal norvegese.

Se Sordo sorride, non lo si può dire per il suo compagno Thierry Neuville che ha vissuto un venerdì complicato mentre Mikkelsen con la terza i20 è in risalita. Nella SS9 Esapekka Lappi, nei suoi continui alti e bassi, è stato molto veloce concludendo secondo a 1 decimo da Mikkelsen. Sempre battagliero Teemu Suninen, quarto a 4"5, prestazione che gli vale il secondo posto nella generale davanti a Tanak.

Insomma, è stata una giornata che ha regalato emozioni e colpi di scena a non finire, iniziata con la leadership di Teemu Suninen, che poi ha commesso un errore lasciando la prima posizione a Jari-Matti Latvala. Ma anche il finlandese ha sbagliato, ribaltandosi e poi finendo nuovamente fuori strada nell'ultima tappa, mentre Sebastien Ogier si è dovuto ritirare per aver rotto il braccetto dello sterzo e relativa sospensione sinistra contro un masso. Molto costante e veloce, Sordo ha preso le redini della gara vincendo (per ora) la resistenza di Tanak.

Con Andolfi subito KO nella prima prova speciale, il primo degli italiani è Tempestini, quindicesimo (benché con licenza romena). Per trovare gli altri azzurri occorre scendere alla ventunesima posizione dove si trova Crugnola a 5'41"5 subito seguito da Rossetti, Scandola, Basso.

Venerdì 14 giugno 2019, classifica dopo SS9

1 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) -
2 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 10"8
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 11"2
4 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 20"2
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 20"3
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 29"5
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 57"7
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'03"5
9 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 2'38"0
10 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 2'50"3
11 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 3'01"3
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 3'01"9
13 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 3'12"5
14 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 3'48"7
15 - Tempestini-Itu (Hyundai) - 3'58"1