FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
14 Giu [20:41]

Italia - SS9
Sordo chiude in testa

Massimo Costa

In attesa di conoscere il risultato ufficiale della classifica generale (la cancellazione della ps 7 ha causato qualche problema) Dani Sordo può dirsi tranquillo di aver chiuso al comando la prima giornata del Rally d'Italia in Sardegna. Nella prova speciale 9, Monte Baranto 2, lo spagnolo della Hyundai è risultato terzo a 1"7 dal leader di tappa Andreas Mikkelsen, ma nuovamente davanti a Ott Tanak, solo ottavo a 8"2 dal norvegese.

Se Sordo sorride, non lo si può dire per il suo compagno Thierry Neuville che ha vissuto un venerdì complicato mentre Mikkelsen con la terza i20 è in risalita. Nella SS9 Esapekka Lappi, nei suoi continui alti e bassi, è stato molto veloce concludendo secondo a 1 decimo da Mikkelsen. Sempre battagliero Teemu Suninen, quarto a 4"5, prestazione che gli vale il secondo posto nella generale davanti a Tanak.

Insomma, è stata una giornata che ha regalato emozioni e colpi di scena a non finire, iniziata con la leadership di Teemu Suninen, che poi ha commesso un errore lasciando la prima posizione a Jari-Matti Latvala. Ma anche il finlandese ha sbagliato, ribaltandosi e poi finendo nuovamente fuori strada nell'ultima tappa, mentre Sebastien Ogier si è dovuto ritirare per aver rotto il braccetto dello sterzo e relativa sospensione sinistra contro un masso. Molto costante e veloce, Sordo ha preso le redini della gara vincendo (per ora) la resistenza di Tanak.

Con Andolfi subito KO nella prima prova speciale, il primo degli italiani è Tempestini, quindicesimo (benché con licenza romena). Per trovare gli altri azzurri occorre scendere alla ventunesima posizione dove si trova Crugnola a 5'41"5 subito seguito da Rossetti, Scandola, Basso.

Venerdì 14 giugno 2019, classifica dopo SS9

1 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) -
2 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 10"8
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 11"2
4 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 20"2
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 20"3
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 29"5
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 57"7
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'03"5
9 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 2'38"0
10 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 2'50"3
11 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 3'01"3
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 3'01"9
13 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 3'12"5
14 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 3'48"7
15 - Tempestini-Itu (Hyundai) - 3'58"1