Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
24 Mag [18:58]

Italia-Sardegna - Finale
Lieto fine per Latvala

Ed alla fine, dopo tanto carbone, Latvala può gioire come un bimbo davanti allo zucchero filato. Una vittoria, quella raggiunta dal 22enne finlandese in Sardegna, che mette fine ad un periodo nero in casa Ford tra clamorose uscite di strada e incidenti meccanici.

Jari-Matti è riuscito ad apprendere dai propri errori, ed è riuscito a concretizzare nel migliore dei modi una gara che ha dominato dal primo all’ultimo metro e l’ultima tappa è risultata esclusivamente una passerella. “Questo risultato è davvero super. È stata una gara molto difficile per me, e voglio ringraziare tutta la squadra ed in particolare Malcolm Wilson. Questo è un risultato molto importante per me…”.

Un poco più imbronciato il compagno Hirvonen che magari, in cuor suo, ha coltivato fino alla fine che il boss gli potesse intimare il via libera per la vittoria. “Finire in seconda posizione – ha dichiarato Mikko – sembra essere il mio destino. Ma la doppietta è un buon risultato per il team, e Jari ha meritato la vittoria”.

La gara italiana regala anche un’altra certezza al campionato 2009: Sébastien Loeb non riuscirà ad imporsi in tutte le gare. Un risultato che farà male all’ego del pilota transalpino ma che regalerà un minimo di suspence in più. Lo sport ringrazia…


La classifica finale

1. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) in 4.24’14”5
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 29”4
3. P. Solberg-Mills (Citroen Xsara Wrc) a 1’57”6
4. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 3’43”7 *
5. Novikov-Moscatt (Citroen C4 Wrc) a 5’11”8
6. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 7’29”3
7. Ostberg-Engan (Subaru Impreza Wrc) a 13’20”6
8. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 13’21”2

* Loeb è stato penalizzato di 2'

Le classifiche iridate

Mondiale Piloti


1. Sebastien Loeb - 55 punti
2. Mikko Hirvonen - 38
3. Daniel Sordo - 31
4. Henning Solberg - 20
5. Petter Solberg – 20
6. Jari-Matti Latvala - 19

Mondiale Costruttori

1. Citroen - 90punti
2. Ford - 61
3. Stobart Ford - 44
4. Citroen Junior - 19
5. Munchi's Ford - 12