Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
13 Gen [10:52]

La Meteco al Monte
con giuste ambizioni

La Meteco Corse si presenta per la seconda volta al via del Rally di MonteCarlo, che pur avendo perso la validità mondiale resta una gara di altissimo valore qualitativo e simbolico, essendo la gara di apertura dell’Intercontinental Rally Challenge, in programma dal 21 al 24 gennaio prossimi.

“Lo scorso anno fu un successo” commenta il presidente Luciano Chiaramello. “Tre vetture al via e due al traguardo, con Luca Betti-Giò Agnese addirittura terzi fra le vetture a due ruote motrici, Flavio Castegnaro-Renzo Fraschia autori di una gara dignitosa in condizioni difficili con la loro Subaru Impreza Gruppo N, mentre Andrea Panicco-Nicola Renner hanno dovuto alzare bandiera bianca ormai in prossimità della fine”.

Per l’edizione 2009 la Meteco schiera due equipaggi con notevoli ambizioni di ben figurare. Con una Renault Clio R3 del team D’Ambra si presenteranno ai nastri di partenza i fratelli canavesani Andrea e Marco Sala (nella foto), autori di un finale di stagione strepitoso con la Grande Punto Abarth S2000 sempre del team D’Ambra culminato con la seconda piazza al Rally del Bormida. L’astigiano Lorenzo Fabiani affiancato dal carmagnolese Daniele Quatrocchio avrà invece a disposizione l’affidabile Renault Clio S1600 di Balbosca, vettura con cui hanno fatto faville alla Ronde del Freisa a Ciriè nel mese di novembre. “Possiamo puntare in alto con entrambi gli equipaggi” ribadisce Chiaramello, “ma non vogliamo mettere loro pressione, lasciando che facciano la gara in tranquillità. È il miglior sistema per ottenere dei buoni risultati”.