Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
11 Feb [17:21]

La Skoda Fabia Super 2000
muove i primi passi

Lo sviluppo della nuova auto sportiva Skoda è giunto alle fasi decisive: lo scorso venerdì, infatti, sono iniziati i primi test con il prototipo della Fabia Super 2000. La vettura da rally della Casa ceca sviluppata sulla base della Fabia seconda generazione e nel rispetto delle specifiche stabilite dalla FIA per le vetture di questa categoria. Secondo regolamento, la Fabia Super 2000 è equipaggiata con motore benzina quattro cilindri 2.0 litri aspirato, cambio sequenziale a sei rapporti e trazione integrale con tre differenziali meccanici.
Il Dottor Eckhard Scholz, Membro del Consiglio di Amministrazione della Skoda, a margine dei test ha dichiarato: “Siamo soddisfatti di questa fase iniziale di verifica. Nel corso di quest’anno abbiamo intenzione di ottimizzare la Fabia Super 2000 e di omologarla così da poterla utilizzare sia a livello nazionale sia internazionale. La tempistica di partecipazione alle competizioni dipenderà dai progressi che riusciremo ad ottenere, dai risultati dei test e dalla omologazione finale. È nostra intenzione, inoltre, offrire la Fabia Super 2000 anche a Team privati e, al contempo, continuarne lo sviluppo in stretta collaborazione con i nostri Importatori distribuiti in tutto il mondo”.