Michele Montesano
Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di Lancia nel Mondiale Rally. Le promesse sono state mantenute, finalmente rivedremo il marchio torinese, ora appartenere al Gruppo Stellantis, tornare a calcare le prove speciali del WRC. Lancia porterà al debutto la nuova Ypsilon HF Integrale Rally2 in occasione del Rally di Monte Carlo 2026, in scena dal 22 al 25 gennaio.
La Casa automobilistica, che ha segnato la storia della specialità del traverso, si appresta a scrivere un nuovo capitolo. L’annuncio è stato fatto in occasione del Rally di Sanremo, ultima tappa del CIAR Sparco 2025. Lancia, che negli anni Ottanta e Novanta fu sinonimo di dominio tecnico e sportivo nei rally, ha deciso di ripartire dalla categoria WRC2, la più adatta per riportare progressivamente il marchio sulle strade del Mondiale. L’obiettivo è ricostruire un’identità sportiva, ma senza tradire l’eredità di una leggenda.
Con dieci titoli Costruttori e cinque Piloti conquistati nel WRC, Lancia resta la Casa più vincente nella storia dei rally. La sua eredità sportiva, costruita attraverso modelli iconici come la Fulvia, la Stratos, la 037 e la Delta, continua a rappresentare un punto di riferimento per tutti gli appassionati. Il ritorno nel WRC2 passa ora attraverso la Ypsilon HF Integrale Rally2 che avrà l’arduo compito di mantenere viva la storia vincente del marchio.
Lo sviluppo della nuova vettura sta andando avanti a tappe forzate. Nelle scorse settimane si sono alternati numerosi piloti al volante della Ypsilon al fine di affinare la vettura e ricevere il maggior numero di indicazioni per la messa a punto. Oltre ai francesi Yoann Bonato, Leo e Yohan Rossel, a salire sulla Lancia è stato anche il campione tricolore Andrea Crugnola. Pur partendo dall’esperienza acquisita con la Citroën C3 Rally2, la Lancia è stata realizzata su una base totalmente nuova.
I primi risconti fanno ben sperare perché la Ypsilon è risultata subito più veloce della cugina francese. Tuttavia per i dettagli definitivi bisognerà attendere il prossimo 18 novembre quando a Satory, quartier generale della divisione di Stellantis Motorsport, verrà svelata sia la vettura che il programma sportivo di Lancia Corse HF guidato da Eugenio Franzetti. Ma risulta difficile pensare che tra un mese scopriremo anche il team e i piloti che porteranno le Ypsilon in gara.
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Le prossime tappe vedranno gli uomini Lancia proseguire e finalizzare lo sviluppo prima di omologare la Ypsilon HF Integrale Rally2. Poi il verdetto spetterà alle strade ghiacciate e tortuose del Rally Monte Carlo, con Lancia che tornerà nel suo habitat naturale con la speranza di scrivere nuove pagine di motorsport.