gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
1 Ott [11:48]

Loeb stravince a Cork
in preparazione dell'Irlanda

Al via del Rally di Cork per "testare" l'asfalto che troverà per la prima volta nel Rally d'Irlanda il novembre prossimo, Sébastien Loeb ha finito per monopolizzare la gara, vinta a mani basse sul compagno Dani Sordo, mentre Mikko Hirvonen, quinto, si è fatto notare vincendo l'ultima delle quattordici prove speciali in programma.
Un dominio quello del pilota alsaziano con tredici successi filati su prove asciutte e stranamente, baciate dal sole, e la dimostrazione che vuole lottare fino in fondo per giocarsi le sue residue chanches di vittoria con Marcus Gronholm che lo precede in classifica
"Al di là della vittoria - ha fatto sapere a bocce ferme SuperSeb - sono felice per l'occasione che ho avuto di imparare ancora un po' queste condizioni di corsa. Ora abbiamo sicuramente un'dea più precisa di quello che troveremo più avanti, soprattutto per la difficoltà delle strade. In soli due passaggi di ricognizioni è stato davvero difficile stilare delle note valide...".

Questi i primi cinque all'arrivo

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 2.02'09"5
2. Sordo-Marti (Citroën Xsara) à 2'21"5
3. Higgins-Kennedy (Subaru Impreza) 4'59"8
4. Donnelly-Kiely (Subaru Impreza) 5'43"2
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) 7'29"0