Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
22 Gen [16:59]

MONTE-CARLO DOPO PS 11
Ogier promette battaglia

MONTE-CARLO – La notte è piccola per loro. Ma non troppo: anche se verso le due di domattina sarà già tutto finito, le ore che i grandi protagonisti del Monte 2010 passeranno sui monti si annunciano cariche di tensioni. La posta in palio è forte: Mikko Hirvonen, Juho Hanninen e Sébastien Ogier si giocano in quattro prove il primo posto e la salita sul Rocher per ricevere la coppa dal Principe Alberto. E al di là dei sorrisi di circostanza che i tre hanno distribuito sul porto monegasco, è piuttosto chiaro che sentono l’impegno.

“Fin qui è andato tutto molto bene”, ripete Hirvonen. Che aggiunge: “Ma non dite che il più è fatto: nelle quattro prove che restano di cose ne possono succedere tante...”. Hanninen si gode i complimenti per la saggezza di cui ha fin qui dato prova e promette di voler continuare con lo stesso passo. Non lo dice, però il suo sguardo vispo informa che al colpaccio poco o tanto ci pensa pure lui. Chi invece dichiara le proprie ambizioni senza problemi è Ogier. “Un piazzamento non mi interessa più di tanto, quello che voglio è rivincere a Monte-carlo e per farlo non ho scelta: dovrò attaccare come un forsennato dal primo all’ultimo metro”. L’ha già fatto e rifatto. Anche stamattina a Montauban, sulle sue terre. Su un nastro d’asfalto e ghiaccio che conosce come pochi ha rifilato quasi venti secondi a Guy Wilks ed a Hanninen, e ventidue a Hirvonen. No, non è rassegnato.

g.r.

La classifica dopo la PS 11


1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta Super2000) in 3.12’44”0
2. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia Super2000) a 47”7
3. Ogier-Ingrassia (Peugeot 207 Super2000) a 1’10”3
4. Vouilloz-Veillas (Skoda Fabia Super2000) a 1’34”3
5. Sarrazin-Renucci (Peugeot 207 Super2000) a 6’06”0
6. Wittman-Wicha (Peugeot 207 Super2000) a 6’53”8
7. Wilks-Pugh (Skoda Fabia Super2000) a 7’07”3
8. Magalhaes- Magalhaes (Peugeot 207 Super2000) a 7’12”8
9. Kopecky-Stary (Skoda Fabia Super2000) a 7’24”4
10. Gardemeister-Tuominen (Abarth Punto Super2000) a 9’13”0