GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
30 Gen [16:03]

Mads Ostberg si allena
vincendo il Finnskog Rally

Sesta vittoria (e terza consecutiva) per Mads Ostberg sulle nevi di casa del Finnskog Rally, che il norvegese ha usato come test di allenamento in vista del suo debutto stagionale nel Mondiale in Svezia. Ma non è stato certamente un weekend facile per Ostberg che, per un problema al differenziale anteriore, ha faticato davvero tanto per tenere alle spalle le Skoda Fabia di Ole Christian Veuby e Eyvin Brinildesen. I due connazionali, infatti, hanno tenuto in scacco la Fiesta R5 del vincitore per tutta la giornata, terminata poi con il successo del pilota di Adapta Motorsport per soli 5 secondi. Ora Ostberg porterà in gara in Svezia (9-12 febbraio), una Fiesta WRC Plus iscritta per conto di M-Sport.

La classifica finale

1. Ostberg-Floene (Ford Fiesta R5) 47’50”5
2. Veiby-Skjærmoen (Skoda Fabia R5) + 5”0
3. Brynildsen-Fredriksson (Ford Fiesta R5) + 5”3
4. Larsen-Eriksen (Ford Fiesta R5) + 40”7
5. Gryazin-Fedorov (Škoda Fabia R5) + 1’00”8
6. Grondal-Eilertsen (Ford Fiesta R5) + 2’11”0
7. Selmer-Selmer (Ford Fiesta R5) + 3’17”0
8. Aasen-Engan (Subaru Impreza STI) + 3’53”0
9. Snartemo-Stulen (Mitsubishi EVO Vl) + 4’07”5
10. Rokland-Woodburn (Peugeot 208 R2) + 4’29”1