Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Dic [18:59]

Memorial Bettega:
c'erano una volta i big

C'è Valentino Rossi e va bene. Va molto bene: al di là dei mugugni di chi proprio non ce la fa ad allargare i propri orizzonti, la presenza del Fenomeno fa solo bene ai rally. E ne fa pure tanto. Ma a leggere i nomi degli altri protagonisti annunciati del prossimo Memorial Bettega c'è davvero poco da esaltarsi. Malgrado il Dottore, malgrado Gigi Galli e malgrado Piero Longhi, il piatto piange. Per mettere insieme i sei che questo fine settimana infiammeranno l'Area 48 del quartiere fieristico bolognese, è stato raschiato il fondo del barile. È stato arruolato Mark Higgins - che è bravo, però non è proprio una stella di prima grandezza del mondiale - e con lui Nicolas Bernardi che è ragazzo dei modi gentili, ma non è non sarà mai un vero asso. Poi, a completare il quadro, gli organizzatori sono andati a scovare tal Gareth Jones. Di lui si sa poco: giusto che è gallese, giovane e che quest'anno, perso lo sponsor, ha corso assai poco. Una scelta chiaramente obbligata, un ripiego. Dopo che anche Andrea Aghini ha dovuto declinare l'invito per mancanza di un mezzo adeguato: aveva sperato di chiudere la sua pluriennale collaborazione con la Peugeot Sport maneggiando in gara una delle 307 World Rally Car con le quali ha macinato chilometri e chilometri nei test, ma da Velizy gli hanno risposto picche. Il no del toscano è stato l'ultimo di una serie infinita che gli emissari dell'organizzazione hanno incassato. Perché è periodo di test, e anche perché cominciano a essere in tanti, al di là delle Alpi, a credere che la legge, nella kermesse di fine stagione, non sia uguale per tutti. Forse è così o forse no, di certo è il momento di pensarci su.

ran.