GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
10 Mar [19:08]

Messico - Dopo PS 13
Loeb nuovo leader, Sordo in scia

Marco Minghetti

Fa caldo in Messico. E non tanto per i 22 gradi che cha la colonnina di mercurio fotografa, a far scendere copiose le goccioline di sudore è la sfida all’ultimo decimo tra i quattro piloti agli avamposti della classifica. Perso per strada Ott Tanak, anche lui stoppato da un guaio al motore della sua Yaris, a prendere le redini della generale, è stato l’incredibile Sébastien Loeb, che nella prima piesse di giornata ha dato prova delle sue capacità infliggendo un distacco di 12”3 al capoclassifica Dano Sordo, finendo per scavalcarlo.

Ma lo spagnolo non si è dato per vinto, riportandosi prima della pausa pranzo a soli 2”9. Alle spalle dei due scatenati battistrada, comunque, la battaglia non è di certo inferiore. Anzi. Kris Meeke e Sébastien Ogier si stanno menando fendenti ad ogni prova, con il risultato di trovarsi appaiati a 15”5 dalla vetta. Per una classifica che lascia aperte ancora tutte le possibilità. Una sfida bellissima, nobilitata fino ad ora dall’incedere sontuoso di un campionissimo come Loeb.

Alle spalle dei magnifici quattro, quinto solitario è un Mikkelsen abbastanza deludente ed è lo stesso pilota a non capacitarsi della prestazione: “Non riesco proprio a capire perché non riusciamo a trovare il ritmo degli altri piloti, peccato perché il feeling con la vettura è buono…”. Dovessero rimanere queste le posizioni, non sarebbe scandaloso immaginare che dal ponte di comando del team Hyundai si chiedesse al norvegese di farsi superare da Neuville, sesto, ma anche oggi in difficoltà per alcuni problemi tecnici alla sua i20 Wrc.

La classifica dopo la PS 13

1 - Loeb-Elena (Citroen C3 WRC) - 2.34’48”5
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) + 2”9
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC) + 15”5
3 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) + 15”5
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 1’05”2
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 4’08”6
7 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 6’53”4
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 15’30”5
9 - Heller-Olmos (Ford Fiesta R5) + 16’41”9
10 - Bulacia-Mussano (Ford Fiesta R5) + 21’57”0