formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
10 Mar [19:08]

Messico - Dopo PS 13
Loeb nuovo leader, Sordo in scia

Marco Minghetti

Fa caldo in Messico. E non tanto per i 22 gradi che cha la colonnina di mercurio fotografa, a far scendere copiose le goccioline di sudore è la sfida all’ultimo decimo tra i quattro piloti agli avamposti della classifica. Perso per strada Ott Tanak, anche lui stoppato da un guaio al motore della sua Yaris, a prendere le redini della generale, è stato l’incredibile Sébastien Loeb, che nella prima piesse di giornata ha dato prova delle sue capacità infliggendo un distacco di 12”3 al capoclassifica Dano Sordo, finendo per scavalcarlo.

Ma lo spagnolo non si è dato per vinto, riportandosi prima della pausa pranzo a soli 2”9. Alle spalle dei due scatenati battistrada, comunque, la battaglia non è di certo inferiore. Anzi. Kris Meeke e Sébastien Ogier si stanno menando fendenti ad ogni prova, con il risultato di trovarsi appaiati a 15”5 dalla vetta. Per una classifica che lascia aperte ancora tutte le possibilità. Una sfida bellissima, nobilitata fino ad ora dall’incedere sontuoso di un campionissimo come Loeb.

Alle spalle dei magnifici quattro, quinto solitario è un Mikkelsen abbastanza deludente ed è lo stesso pilota a non capacitarsi della prestazione: “Non riesco proprio a capire perché non riusciamo a trovare il ritmo degli altri piloti, peccato perché il feeling con la vettura è buono…”. Dovessero rimanere queste le posizioni, non sarebbe scandaloso immaginare che dal ponte di comando del team Hyundai si chiedesse al norvegese di farsi superare da Neuville, sesto, ma anche oggi in difficoltà per alcuni problemi tecnici alla sua i20 Wrc.

La classifica dopo la PS 13

1 - Loeb-Elena (Citroen C3 WRC) - 2.34’48”5
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) + 2”9
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC) + 15”5
3 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) + 15”5
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 1’05”2
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 4’08”6
7 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 6’53”4
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 15’30”5
9 - Heller-Olmos (Ford Fiesta R5) + 16’41”9
10 - Bulacia-Mussano (Ford Fiesta R5) + 21’57”0