World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
10 Mar [19:08]

Messico - Dopo PS 13
Loeb nuovo leader, Sordo in scia

Marco Minghetti

Fa caldo in Messico. E non tanto per i 22 gradi che cha la colonnina di mercurio fotografa, a far scendere copiose le goccioline di sudore è la sfida all’ultimo decimo tra i quattro piloti agli avamposti della classifica. Perso per strada Ott Tanak, anche lui stoppato da un guaio al motore della sua Yaris, a prendere le redini della generale, è stato l’incredibile Sébastien Loeb, che nella prima piesse di giornata ha dato prova delle sue capacità infliggendo un distacco di 12”3 al capoclassifica Dano Sordo, finendo per scavalcarlo.

Ma lo spagnolo non si è dato per vinto, riportandosi prima della pausa pranzo a soli 2”9. Alle spalle dei due scatenati battistrada, comunque, la battaglia non è di certo inferiore. Anzi. Kris Meeke e Sébastien Ogier si stanno menando fendenti ad ogni prova, con il risultato di trovarsi appaiati a 15”5 dalla vetta. Per una classifica che lascia aperte ancora tutte le possibilità. Una sfida bellissima, nobilitata fino ad ora dall’incedere sontuoso di un campionissimo come Loeb.

Alle spalle dei magnifici quattro, quinto solitario è un Mikkelsen abbastanza deludente ed è lo stesso pilota a non capacitarsi della prestazione: “Non riesco proprio a capire perché non riusciamo a trovare il ritmo degli altri piloti, peccato perché il feeling con la vettura è buono…”. Dovessero rimanere queste le posizioni, non sarebbe scandaloso immaginare che dal ponte di comando del team Hyundai si chiedesse al norvegese di farsi superare da Neuville, sesto, ma anche oggi in difficoltà per alcuni problemi tecnici alla sua i20 Wrc.

La classifica dopo la PS 13

1 - Loeb-Elena (Citroen C3 WRC) - 2.34’48”5
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) + 2”9
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC) + 15”5
3 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) + 15”5
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 1’05”2
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 4’08”6
7 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 6’53”4
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 15’30”5
9 - Heller-Olmos (Ford Fiesta R5) + 16’41”9
10 - Bulacia-Mussano (Ford Fiesta R5) + 21’57”0