GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Mar [18:05]

Messico - SS3/SS4
Ogier al comando, Hyundai in difficoltà

Mattia Tremolada - XPB Images

Le prime due vere prove speciali del Rally del Messico hanno subito regalato colpi di scena. Dopo aver vinto la SS3 El Chocolate 1 di 31,45 km, Ott Tanak ha perso 40" nella speciale successiva, la Ortega 1 di 17,24 km. Peggio è andata a Dani Sordo, che si è dovuto fermare per oltre 5' nella prima speciale di giornata a causa di problemi di surriscaldamento.

Al comando si è quindi issato Sebastien Ogier, vincitore della SS4. Il sei volte campione del mondo ha 5"3 di vantaggio su un brillante Teemu Suninen. Terza piazza per Thierry Neuville, staccato di soli 10" dalla vetta. Esapekka Lappi, quarto, conferma le buone prestazioni delle Ford Fiesta. Quinta posizione per il leader del campionato Elfyn Evans, che precede il compagno di squadra Kalle Rovanpera, sesto con problemi all'anteriori sinistra nella SS3.

Problemi per due protagonisti del WRC3: Oliver Solberg si è dovuto fermare al termine della SS3, mentre l'idolo locale Benito Guerra, seguitissimo dai media locali, ha perso oltre 7'. Fermo anche Ken Block con la bellissima Ford Escort RS Cosworth.

Venerdì 13 marzo 2020, classifica dopo SS4

1 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 35'13"1
2 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 5"3
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 10"5
4 - Lappi-Ferm (Ford) - 13"9
5 - Evans-Martin (Toyota) - 18"8
6 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 25"6
7 - Greensmith-Edmonson (Ford) - 33"3
8 - Tanak-Jarveoja (Hyundai) - 35"0