Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
9 Mar [10:18]

Messico - Shakedown
Neuville riparte in alto

Marco Minghetti

Devono fare di fretta i (pochi) protagonisti della terza prova iridata in terra messicana. Messi da parte gli abiti e le vetture da ricognizione, in due ore si sono rivestiti con casco e tuta per affrontare con le auto da gara il tradizionale Shakedown, disputato ad un’altitudine di oltre 2000 metri.

I tempi realizzati dai big lasciano intendere che lo spettacolo in gara non dovrebbe mancare. A cominciare da Thierry Neuville, arrivato oltreoceano con la ferma intenzione di di riprendersi tutto quello che ha lasciato per strada nei primi due, sfortunati per lui, appuntamenti. Il belga ha infatti lasciato la qualificata concorrenza a quasi due secondi, un distacco anomalo su un percorso così breve. Segno che il pilota della Hyundai ha la cattiveria giusta per puntare alla vittoria.

Alle spalle dello scatenato leader, in un fazzoletto di decimi sono praticamente racchiusi tutti gli altri ufficiali, con il finlandese Hanninen che chiude la top ten. Distante, molto più distante è invece Lorenzo Bertelli che, all’esordio con la potentissima Fiesta WRC Plus, ha fatto segnare un crono ad oltre dieci secondi dalla seconda guida della Toyota Yaris. L’aretino in gara avrà il suo da fare per tenere distanti i quattro scatenati protagonisti che si giocheranno il WRC2, a partire da Eric Camilli con la Fiesta R5, più lento di appena 1”5 rispetto al toscano.

La top ten dello Shakedown

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 3’45”8
2 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) - 3’47”5
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) - 3’48”0
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) - 3’48”3
5 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) - 3’48”6
6 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) - 3’48”7
7 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) - 3’48”9
8 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) - 3’50”3
9 - Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 WRC) - 3’50”7
10 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) - 3’50”7