formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
8 Gen [11:56]

Mondiale Junior
Bettega ci riprova

“Ci riproviamo. L’obiettivo è di fare meglio del quinto posto dello scorso anno. I presupposti ci sono”.
La scuderia TRT ha iscritto Alessandro Bettega al Fia Junior World Rally Championship 2009. E il pilota trentino affronta la nuova stagione (la terza nel Mondiale Junior) con l’entusiasmo di sempre. Consapevole di avere delle chance importanti da giocarsi.
Bettega, infatti, disputerà il Mondiale Junior con la Renault Clio R3 di TRT già impiegata lo scorso anno, seguita tecnicamente in campo gara dal Power Car Team di Munaretto e da tecnici di Renault Sport.

Sostanzialmente, quindi, resta inalterato il gruppo di lavoro che già ha fatto bene nel Mondiale Junior 2008. Ricordiamo, infatti, che Bettega ha concluso la serie al quinto posto assoluto, primo dei piloti di vetture R3, collezionando nel corso della stagione due seconde posizioni (Italia e Catalunya), un terzo posto (Germania) e tre ritiri (Giordania, Finlandia, Corsica) sempre per motivi tecnici e sempre quando stava lottando per una posizione sul podio.

Prestazioni che hanno convinto Renault Sport (già molto collaborativa nel corso dell’ultima stagione iridata) ad appoggiare ulteriormente il programma 2009 di Bettega e TRT.
Bettega, infatti, sarà il pilota di riferimento di Renault Sport nel Fia Junior World Rally Championship 2009, sarà seguito nelle corse da tecnici del reparto corse francese e la R3 che guiderà avrà a disposizione tutte le migliorie tecniche prodotte da Renault Sport. Inoltre, Bettega effettuerà in Francia test sulla R3 per conto di Renault Sport.

“Un primo test di 300 chilometri sulla R3 dovevamo effettuarlo prima di Natale - spiega Bettega - poi è stato rinviato. Presumo che verrà programmato entro gennaio. Proveremo un pacchetto tecnico che racchiude le evoluzioni tecniche per quest’anno. Di preciso non so molto, ma si vocifera di un motore più potente, di freni posteriori più potenti, in grado di migliorare anche il bilanciamento complessivo della vettura, e di nuovi assetti”.

Tutte migliorie che dovrebbero ridurre ulteriormente il gap esistente tra la Clio R3 e le migliori Super 1600.
“Sono molto fiducioso perché nel finale del Mondiale 2008 eravamo già molto competitivi sull’asfalto, dove la differenza si fa sentire maggiormente. Penso, ad esempio, all’ultima gara iridata, il Tour de Corse. Nella giornata conclusiva ho staccato il miglior tempo nella temutissima PS Agosta-Pont de Calzola, di 31,81 km, mentre nella PS successiva, Pietra Rossa-Verghia, di 26,32 km, ho chiuso secondo, distanziato di appena 3” dal miglior parziale di Ogier. Una situazione, dunque, già positiva, eravamo lì con le Super 1600 di vertice. Se dalle prossime gare dovessimo effettivamente avere un po’ di potenza motoristica in più, potremo effettivamente essere ancora più competitivi”.

Il Fia Junior World Rally Championship 2009 scatterà a febbraio in Irlanda. Essendo valide per il punteggio finale sei gare su otto in calendario, Bettega e TRT hanno scelto di non partecipare alla prima e alla seconda (Cipro): per loro il Mondiale inizierà ad aprile con la terza prova in Portogallo (terra), a cui faranno seguito Argentina (terra, nuova per Bettega), Italia (terra), Polonia (asfalto, nuova per Bettega), Finlandia (terra) e Spagna (asfalto).