17 Gen [19:05]
Monte-Carlo - 2. giorno
Ogier prende il largo, ma ora è allarme meteo
"Abbiamo perso le note di questa prova speciale e allora abbiamo usato quelle di Dominique Savignoni. Non è stata la maniera migliore per concludere la giornata…". È affranto Bryan Bouffier quando arriva al controllo stop dell'ultima piesse della seconda giornata di gara. Il francese, in gara da privato con la Ford Fiesta Wrc, ha cullato a lungo i sogni di gloria, ma le sberle rifilategli da quel campione di nome Sébastien Ogier lo hanno riportato duramente alla realtà.
Ora sono cinquantuno i secondo di ritardo che Bouffier accusa dal leader Ogier. Tanti troppi. Anche se come i vecchi insegnano, a Monte-Carlo non ci si può rilassare fino al traguardo di Monaco. Lo sa bene anche il campione del mondo in carica che nell'ultimo impegno di giornata ha lasciato campo libero al compagno Latvala senza prendere nessun rischio inutil, finendo in gloria una giornata che era iniziata solo al quarto posto. A questo punto le posizioni sembrano abbastanza definite con Kris Meeke tranquillo terzo con oltre un minuto e dieci secondi sul compagno Ostberg, mentre Jari-Matti Latvala, quinto, è relegato a sei minuti e quattordici.
Dopo aver disputato questa prova speciale gli equipaggi ancora in gara rientreranno per la notte nel Principato, in attesa di riprendere le ostilità per gli ultimi quattro impegni previsti per il pomeriggio del sabato. Anche se un piccolo condizionale aleggia ancora nell'aria. Il maltempo che sta colpendo così duramente le nostre regioni di ponente sta creando problemi anche nella regione del sud della Francia, e organizzatori di ACM e responsabili della DDE (la nostra Anas, ndr) sono in queste ore in riunione per prendere in esame eventuali modifiche di programma.
m. m.
La classifica dopo il 2. giorno
1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 3.14'51”3
2. Bouffier-Panseri (Ford Fiesta RS Wrc) a 51"1
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1’38”6
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 2’48”9
5. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 6'08”3
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'14”5
7. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'43”37
8. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 10’16”9
9. Melicharek-Melicharek (Ford Fiesta RS Wrc) a 16’00”8
10. Gamba-Arena (Peugeot 207 S2000) a 20’01”4