Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
17 Gen [15:35]

Monte-Carlo - PS 10
Ogier allunga, Mikkelsen precipita

Non è il destro decisivo, ma il lavoro ai fianchi che Sébastien ha portato a Bryan Bouffier ha fruttato due successi filati, e con gli undici secondi rifilati anche sui 36 chilometri di Sisteron, il campione del mondo vede il vantaggio sul connazionale lievitare oltre i venti secondi.
Ma ancora più del distacchi quello che fa riflettere sono le parole del pilota Volkswagen: "Tutto ok, speciale perfetta. Non ho spinto troppo ed ho solo pensato a guidare pulito…".
Parole che si scontrano con quelle degli avversari che si lamentano ancora dell'acqua stagnante presente sul percorso. Ma si sa, campioni non lo si diventa per caso.
Alle spalle dei due francesi Meeke mantiene il terzo posto ma vede il suo compagno di squadra Ostberg farsi più minaccioso.
Lotta anche per la quinta piazza dove Latvala è in vista di sorpassare il giovane Evans. Problemi invece per Mikkelsen che lascia per strada oltre quattro minuti causa un'uscita di strada e finisce a oltre nove minuti dalla vetta.

m. mz.

La classifica dopo la PS 10

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 3.00'51”6
2. Bouffier-Panseri (Ford Fiesta RS Wrc) a 22”6
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1’30”2
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 2’19”2
5. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'55”8
6. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 6'08”3
7. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'23”3
8. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 9’46”9
9. Melicharek-Melicharek (Ford Fiesta RS Wrc) a 14’30”9
10. Gamba-Arena (Peugeot 207 S2000) a 17’57”6