Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
18 Gen [21:57]

Monte-Carlo - Finale
Ogier concede il bis

Messo il sigillo sulle due piesse del pomeriggio, Sébastien Ogier era già nella condizione migliore per guardare al traguardo del Principato. La fortissima nevicata del Turini poteva in qualche modo rovinargli i piani, ma l'annullamento della penultima piesse gli ha evitato ulteriori disagi. Sugli ultimi sedicimila metri validi per la Power Stage il "gappino" ha poi superato le ultime insidie di un asfalto allagato all'inverosimile, e con la nebbia a peggiorare la guida.
Power Stage che è finita nelle mani di uno scatenato Jari-Matti Latvala, grazie ad una scelta di gomme più azzeccata. Finlandese che ha battuto proprio il compagno di squadra di soli due decimi, mentre terzo è finito Kris Meeke. Quarto tempo, invece, per Brian Bouffier ma il sorriso stampato sul volto del francese, la dice lunga sul sentimento con il quale ha affrontato il tratto finale con un secondo posto in tasca davvero importante.
Calvario finale invece per Hirvonen che tra il Turini e Sospel ha cominciato a soffrire di un problema all'alternatore. Problema che lo ha poi definitivamente bloccato nell'ultima prova speciale. Davvero una disdetta per il finlandese.
Il successo di Sébasten Ogier a Monte-Carlo, diciassettesima vittoria iridata in carriera, fa il bis con quello conquistato nell'ormai lontano 2009, anno in cui il francese di Gap battè Loix e Sarrazin in un Monte-Carlo valido per la serie IRC.

m. m.

La classifica finale

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 3.55'14”4
2. Bouffier-Panseri (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’18”9
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1’54”3
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 3’53”9
5. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 6'08”3
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 8'37”4
7. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 11’42”3
8. Melicharek-Melicharek (Ford Fiesta RS Wrc) a 21’56”2
9. Gamba-Arena (Peugeot 207 S2000) a 23’50”7
10. Protasov-Cherepin (Ford Fiesta R5) a 25’43”1

Il campionato
Piloti:
1. Ogier 27; 2. Bouffier 18; 3. Meeke 16; 4. Latvala 13; 5. Ostberg 12; 6. Evans 8; 7. Mikkelsen 6; 8. Melicharek 4; 9. Gamba 2; 10. Protasov 1.
Costruttori: 1. Volkswagen 37; 2. Citroen 33; 3. M-Sport 10; 4.Volkswagen II 8.