Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
26 Gen [10:07]

Montecarlo - SS13/SS14
Neuville balza al comando

Mattia Tremolada

Thierry Neuville è andato all'attacco nel primo passaggio sulle due speciali dell'ultima giornata del Rally di Montecarlo. Il pilota belga si è imposto in entrambe le prove, recuperando in totale 10"4 su Elfyn Evans, che gli hanno permesso di affondare il doppio sorpasso sulle Toyota del gallese e di Sebastien Ogier.

Neuville ha persino ammesso di non essere totalmente soddisfatto della propria prestazione e che le caratteristiche della i20 non si sposano alla perfezione con quelle delle speciali. A conferma delle difficoltà della vettura coreana l'errore di Sebastien Loeb, arrivato lungo in staccata, rischiando di cadere in un fosso. L'alsaziano è riuscito a ripartire grazie all'aiuto degli spettatori, ma ha regalato la quarta posizione ad Esapekka Lappi. Teemu Suninen è riuscito a recuperare la nona posizione e per scavalcare Eric Camilli dovrà recuperare 43", compito non impossibile con ancora due speciali da effettuare.

Tra gli altri, Gus Greensmith e Umberto Scandola non sono stati ammessi al via dell'ultima giornata in quanto fuori dai primi sessanta classificati al termine della terza tappa.

Domenica 26 gennaio 2020, classifica dopo SS14

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2.49'53"5
2 - Evans-Martin (Toyota) - 4"0
3 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 11"2
4 - Lappi-Ferm (Ford) - 2'56"5
5 - Loeb-Elena (Hyundai) - 3'13"2
6 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 3'55"9
7 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 10'59"0
8 - Camilli-Buresi (Citroen C3 R5 WRC3) - 12'30"9
9 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 13'13"0
10 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 R5 WRC2) - 13'15"1
11 - Ciamin-Roche (Citroen C3 R5 WRC3) - 13'45"0