formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
26 Gen [10:07]

Montecarlo - SS13/SS14
Neuville balza al comando

Mattia Tremolada

Thierry Neuville è andato all'attacco nel primo passaggio sulle due speciali dell'ultima giornata del Rally di Montecarlo. Il pilota belga si è imposto in entrambe le prove, recuperando in totale 10"4 su Elfyn Evans, che gli hanno permesso di affondare il doppio sorpasso sulle Toyota del gallese e di Sebastien Ogier.

Neuville ha persino ammesso di non essere totalmente soddisfatto della propria prestazione e che le caratteristiche della i20 non si sposano alla perfezione con quelle delle speciali. A conferma delle difficoltà della vettura coreana l'errore di Sebastien Loeb, arrivato lungo in staccata, rischiando di cadere in un fosso. L'alsaziano è riuscito a ripartire grazie all'aiuto degli spettatori, ma ha regalato la quarta posizione ad Esapekka Lappi. Teemu Suninen è riuscito a recuperare la nona posizione e per scavalcare Eric Camilli dovrà recuperare 43", compito non impossibile con ancora due speciali da effettuare.

Tra gli altri, Gus Greensmith e Umberto Scandola non sono stati ammessi al via dell'ultima giornata in quanto fuori dai primi sessanta classificati al termine della terza tappa.

Domenica 26 gennaio 2020, classifica dopo SS14

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2.49'53"5
2 - Evans-Martin (Toyota) - 4"0
3 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 11"2
4 - Lappi-Ferm (Ford) - 2'56"5
5 - Loeb-Elena (Hyundai) - 3'13"2
6 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 3'55"9
7 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 10'59"0
8 - Camilli-Buresi (Citroen C3 R5 WRC3) - 12'30"9
9 - Suninen-Lehtinen (Ford) - 13'13"0
10 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 R5 WRC2) - 13'15"1
11 - Ciamin-Roche (Citroen C3 R5 WRC3) - 13'45"0