formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
25 Gen [11:54]

Montecarlo - SS9/SS10
Evans risponde a Ogier

Mattia Tremolada - XPB Images

È stato cauto nella SS9 per preservare i chiodi sui propri pneumatici e poi andare all'attacco nella SS10, dove ha fatto il vuoto alle proprie spalle. Il Rally di Montecarlo 2020 sembra quello della maturità per Elfyn Evans, che sta gestendo la corsa in maniera impeccabile, mettendo in seria difficoltà Sebastien Ogier e Thierry Neuville. Il pilota belga aveva preceduto di soli otto decimi il sei volte campione del mondo nella St Leger yes Mélèzes - La-Bâtie Neuve 1 di 16,87 km, ma nessuno dei due ha fatto i conti con Evans, che ha sferrato l'attacco sulla La Bréole - Selonnet 1 di 20,73 km.

Sebastien Loeb, Esapekka Lappi e Kalle Rovanpera mantengono la propria posizione, mentre Takamoto Katsuta perde la settima piazza assoluta a favore del leader di classe WRC3 Eric Camilli a causa di un errore nella SS9. Il pilota giapponese è entrato troppo veloce in una piega a destra, colpendo il muro in uscita. La neve ha attutito l'impatto, ma ha coperto la presa d'aria anteriore, costringendo il pilota giapponese a una sosta extra, che gli ha fatto perdere in totale tre minuti.

Sabato 25 gennaio 2020, classifica dopo SS10

1 - Evans-Martin (Toyota) - 2.06'38"3
2 - Ogier-Ingrassia (Toyota) - 4"8
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 16"6
4 - Loeb-Elena (Hyundai) - 1'56"2
5 - Lappi-Ferm (Ford) - 2'31"4
6 - Rovanpera-Halttunen (Toyota) - 2'59"3
7 - Camilli-Buresi (Citroen C3 R5 WRC3) - 9'10"2
8 - Katsuta-Barritt (Toyota) - 9'49"7
9 - Ciamin-Roche (Citroen C3 R5 WRC3) - 10'32"4
10 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 R5 WRC2) - 10'52"0
11 - Veiby-Andersson (Hyundai i20 R5 WRC2) - 11'05"1
12 - Bonato-Boulloud (Citroen C3 R5 WRC3) - 11'15"3