Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
17 Giu [19:44]

Nasce il Mondiale Cross Country
Cinque round con la Dakar

Marco Cortesi

Nasce un nuovo Campionato Mondiale con al centro la Dakar. La FIA ha infatti annunciato l'avvio del Campionato Mondiale Cross Country, serie con massimo cinque appuntamenti che vedrà come punta di diamante la classica ex africana oggi al via in Arabia Saudita.

La serie, che sostituirà la Coppa esistente dagli anni '90 che non comprendeva però la gara "clou" sarà promossa dall'organizzatore della Dakar, la Amaury Sport Organisation, che realizza anche il Tour De France e la Vuelta di ciclismo oltre alle principali "classiche" come la Parigi-Roubaix e la Liegi-Bastogne-Liegi.

La categoria vedrà al via le classi T1 e T2 per le auto, T3 e T4 per i veicoli leggeri e T5 per i camion. Il titolo mondiale verrà attribuito per i piloti e costruttori vincitrici dell'assoluta, mentre le altre categorie assegneranno titoli FIA "normali".

Al momento, dopo la cancellazione della Coppa 2020, il campione in carica è restato dal 2019 Stéphane Peterhansel, mentre il primo appuntamento 2021 è stato vinto da Nasser Al-Attiyah e Matthieu Baumel al Rally dell'Andalusia.

Si è trattato di una reazione alla Extreme E di Alejandro Agag? Possibile, vista l'attenzione mediatica che la categoria elettrica sta raccogliendo: assolutamente credibile che si sia voluto capitalizzare sul grande valore storico della Dakar per creare una serie... concorrente.