Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
9 Mag [10:59]

NUOVA ZELANDA – Finale
Latvala all'ultimo tuffo

Capita quasi tutto nel finale. Succede che Sébastien Loeb arrivi lungo al primo dei due passaggi sulla Whaanga Coast, lasci per strada una cinquantina di secondi e riconsegni a Sébastien Ogier il primato che gli aveva appena soffiato, regalandogli l’illusione di potersi arrampicare per la prima volta in carriera sul gradino più alto del podio. Il giovane di bottega della Citroen ci crede e affronta le due prove che restano con l’idea di tenere a bada Jari-Matti Latvala: lo fa senza tanti affanni nella ripetizione di Te Hutewai e lo fa pure nei primi ventinove chilometri dell’ultimo tratto, però rovina tutto con un testa coda nella terz’ultima curva e il finlandese della Ford non perdona. Di un soffio, due secondi e quattro dopo quattro ore e passa di gara, ma lo scavalca e torna per l’ultima volta ad Auckland da leader.
I fordisti festeggiano (nella foto, Latvala con il connazionale Ketomaa ottavo con la Fiesta Super2000), e quelli dell’Armata Rossa si consolano come possono, cercando di non pensare troppo che all’appello finale manca pure Petter Solberg, andato a sbattere alle ultimissime battute. Un busso violento, quello del norvegese che, rientrato in zona-medaglia, pregustava la gioia di chiudere davanti a Loeb.

m. mz. 

La classifica finale
 

1. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) in 4.04’09”8
2. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) a 2”4
3. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 15”2
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc 09) a 21”3
5. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 25”8
6. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 3’26”0
7. H. Solberg-Minor (Ford Focus RS Wrc 08) a 6’15”3
8. Ketoma-Stenberg (Ford Fiesta Super2000) a 10’19”3
9. Villagra-Companc (Ford Focus RS Wrc 08) a 10’49”8
10. Pons-Haro (Ford Fiesta Super2000) a 11’13”4

Il campionato





Piloti




1. Loeb p. 108
2. Latvala 72
3. Hirvonen 64
4. Ogier 63

5. P.Solberg 53

6. Sordo 34
7. Wilson 30
8. H.Solberg 24
9. Villagra 22

10. Raikkonen 14



Costruttori


1. Citroen 156

2. Ford p. 151

3. Citroen Jr 75

4. Stobart 74

5. Munchi’s 32