formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
1 Set [10:48]

New Zealand - 2 tappa
Loeb d'un soffio

"Grazie alle giuste informazioni che disponevo al mattino, ho optato per partire con delle gomme medie, contrariamente agli avversari che avevano scelte quelle più tenere. La scelta si è rivelata giusta. Ho perso qualcosa nella prova numero 7, ma ho guadagnato tanto nella 6 e nella 8...".
Già a metà giornata il bilancio di Sébastien Loeb era più che positivo. L'alsaziano insaziabile ci si era messo d'impegno fin da subito ed era riuscito a portarsi a soli quattro secondi da Gronholm il quale, dal canto suo cercava come sempre di dare il massimo per non perdere la prima posizione.
Una lotta serrata e bellissima, dove anche i decimi risultavano spesso determinanti.
Con la concorrenza irrimediabilmente staccata, i due scatenati leader hanno continuato a menare fendenti sino a sera per poi prendere atto che il francese della Citroën aveva sopravanzato l'avversario di appena un secondo e sette. Poco, ovviamente, per dormire sereni e tranquilli in vista dell'ultima tappa, ma forse più che sufficienti per mettere in crisi il sistema nervoso del finlandese.

Questi i risultati fin qui ottenuti

PS6 - Port Waikato (17.22 km)


1. Loeb-Elena (Citroën C4) 9'33"2
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 3"1
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 3"5
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 4"7
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 11"1
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 11"3
7. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 11"8
8. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 12"8

PS7 - Possum 1 (13.88 km)

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 10'38"2
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 2"8
3. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 3"4
4. Loeb-Elena (Citroën C4) a 5"0
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 6"5
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 10"2
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 12"7
8. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 14"5

PS8 - Franklin (31.58 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 21'15"7
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 11"3
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 13"4
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 23"5
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 24"0
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 27"4
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 38"5
8. Stohl-Minor (Citroën Xsara) a 1'16"1

PS9 - S.S. Mistery Creek (3.14 km)

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 2'54"7
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"4
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 0"6
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 1"7
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 2"5
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 2"7
7. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 2"9
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 3"9

PS10 - Te Akau South (31.92 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 18'25"0
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 0"3
3. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 1"4
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 4"3
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 9"6
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 15"5
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 15"5
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 20"4

PS11 - Te Akau North (32.36 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 16'59"8
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 5"4
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 15"2
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 15"6
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 16"3
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 27"2
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 36"3
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 41"9

Classifica dopo la 2. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 2.47'25"1
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 1"7
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1'12"5
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 2'02"3
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 2'12"8
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 2'49"4
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 3'25"9
8. Aava-Sikk (Mitsubishi Lancer) a 7'17"2