indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
1 Set [10:48]

New Zealand - 2 tappa
Loeb d'un soffio

"Grazie alle giuste informazioni che disponevo al mattino, ho optato per partire con delle gomme medie, contrariamente agli avversari che avevano scelte quelle più tenere. La scelta si è rivelata giusta. Ho perso qualcosa nella prova numero 7, ma ho guadagnato tanto nella 6 e nella 8...".
Già a metà giornata il bilancio di Sébastien Loeb era più che positivo. L'alsaziano insaziabile ci si era messo d'impegno fin da subito ed era riuscito a portarsi a soli quattro secondi da Gronholm il quale, dal canto suo cercava come sempre di dare il massimo per non perdere la prima posizione.
Una lotta serrata e bellissima, dove anche i decimi risultavano spesso determinanti.
Con la concorrenza irrimediabilmente staccata, i due scatenati leader hanno continuato a menare fendenti sino a sera per poi prendere atto che il francese della Citroën aveva sopravanzato l'avversario di appena un secondo e sette. Poco, ovviamente, per dormire sereni e tranquilli in vista dell'ultima tappa, ma forse più che sufficienti per mettere in crisi il sistema nervoso del finlandese.

Questi i risultati fin qui ottenuti

PS6 - Port Waikato (17.22 km)


1. Loeb-Elena (Citroën C4) 9'33"2
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 3"1
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 3"5
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 4"7
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 11"1
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 11"3
7. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 11"8
8. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 12"8

PS7 - Possum 1 (13.88 km)

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 10'38"2
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 2"8
3. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 3"4
4. Loeb-Elena (Citroën C4) a 5"0
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 6"5
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 10"2
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 12"7
8. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 14"5

PS8 - Franklin (31.58 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 21'15"7
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 11"3
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 13"4
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 23"5
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 24"0
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 27"4
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 38"5
8. Stohl-Minor (Citroën Xsara) a 1'16"1

PS9 - S.S. Mistery Creek (3.14 km)

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 2'54"7
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"4
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 0"6
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 1"7
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 2"5
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 2"7
7. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 2"9
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 3"9

PS10 - Te Akau South (31.92 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 18'25"0
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 0"3
3. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 1"4
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 4"3
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 9"6
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 15"5
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 15"5
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 20"4

PS11 - Te Akau North (32.36 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 16'59"8
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 5"4
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 15"2
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 15"6
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 16"3
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 27"2
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 36"3
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 41"9

Classifica dopo la 2. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 2.47'25"1
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 1"7
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1'12"5
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 2'02"3
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 2'12"8
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 2'49"4
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 3'25"9
8. Aava-Sikk (Mitsubishi Lancer) a 7'17"2