Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
1 Set [10:48]

New Zealand - 2 tappa
Loeb d'un soffio

"Grazie alle giuste informazioni che disponevo al mattino, ho optato per partire con delle gomme medie, contrariamente agli avversari che avevano scelte quelle più tenere. La scelta si è rivelata giusta. Ho perso qualcosa nella prova numero 7, ma ho guadagnato tanto nella 6 e nella 8...".
Già a metà giornata il bilancio di Sébastien Loeb era più che positivo. L'alsaziano insaziabile ci si era messo d'impegno fin da subito ed era riuscito a portarsi a soli quattro secondi da Gronholm il quale, dal canto suo cercava come sempre di dare il massimo per non perdere la prima posizione.
Una lotta serrata e bellissima, dove anche i decimi risultavano spesso determinanti.
Con la concorrenza irrimediabilmente staccata, i due scatenati leader hanno continuato a menare fendenti sino a sera per poi prendere atto che il francese della Citroën aveva sopravanzato l'avversario di appena un secondo e sette. Poco, ovviamente, per dormire sereni e tranquilli in vista dell'ultima tappa, ma forse più che sufficienti per mettere in crisi il sistema nervoso del finlandese.

Questi i risultati fin qui ottenuti

PS6 - Port Waikato (17.22 km)


1. Loeb-Elena (Citroën C4) 9'33"2
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 3"1
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 3"5
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 4"7
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 11"1
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 11"3
7. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 11"8
8. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 12"8

PS7 - Possum 1 (13.88 km)

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 10'38"2
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 2"8
3. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 3"4
4. Loeb-Elena (Citroën C4) a 5"0
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 6"5
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 10"2
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 12"7
8. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 14"5

PS8 - Franklin (31.58 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 21'15"7
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 11"3
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 13"4
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 23"5
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 24"0
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 27"4
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 38"5
8. Stohl-Minor (Citroën Xsara) a 1'16"1

PS9 - S.S. Mistery Creek (3.14 km)

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 2'54"7
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"4
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 0"6
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 1"7
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 2"5
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 2"7
7. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 2"9
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 3"9

PS10 - Te Akau South (31.92 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 18'25"0
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 0"3
3. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 1"4
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 4"3
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 9"6
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 15"5
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 15"5
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 20"4

PS11 - Te Akau North (32.36 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 16'59"8
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 5"4
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 15"2
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 15"6
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 16"3
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 27"2
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 36"3
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 41"9

Classifica dopo la 2. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 2.47'25"1
1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 1"7
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1'12"5
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 2'02"3
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 2'12"8
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 2'49"4
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 3'25"9
8. Aava-Sikk (Mitsubishi Lancer) a 7'17"2