F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
26 Mar [17:58]

Niente Rally del Cile,
nel WRC torna l'Acropoli

Jacopo Rubino

Dopo un'assenza che dura dal 2013, quest'anno il Rally dell'Acropoli tornerà nel calendario WRC: la gara greca, una delle più selettive per i suoi durissimi sterrati e fra le più amate dagli appassionati, sostituirà il Rally del Cile il 9-12 settembre. Per le limitazioni dettate dal COVID-19, in particolare per quanto riguarda gli spostamenti, è stato infatti necessario cancellare nuovamente la trasferta sudamericana.

La presenza dell'Acropoli nel Mondiale, però, non sarà una tantum: gli organizzatori del campionato e il governo della Grecia hanno infatti siglato un "accordo pluriennale", come specificato all'annuncio. L'edizione 2021 sarà la numero 39 per quanto riguarda la serie iridata, mentre la prima in assoluto risale al 1951. Fra il 2014 e il 2018 l'Acropoli ha invece fatto parte dell'Europeo.

I dettagli dell'itinerario 2021 verranno diffusi più avanti, dopo le ispezioni sul percorso compiute dai delegati FIA e WRC, ma è già confermata la partenza ai piedi del Partenone di Atene.

"Apprezziamo l'enorme sforzo del governo greco nel riportare l'Acropoli nel Mondiale, bentornati. La sua tradizione è ricordata da tutti, ma allo stesso tempo questo sarà una gara moderna. Ciò non significa che la sfida sarà resa più semplice", ha commentato Jona Siebel, direttore generale di WRC Promoter. Quanto al Cile, ha spiegato: "Il Paese ha sofferto molto la pandemia e la situazione resta complicata. Siamo dispiaciuti di perdere l'evento di quest'anno, ma resta nella nostra famiglia".

Nell'albo d'oro del Rally Acropoli svetta Colin McRae con cinque successi, mentre otto anni fa ad aggiudicarsi la vittoria fu Jari-Matti Latvala con la Volkswagen (nella foto).