World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
26 Mar [17:58]

Niente Rally del Cile,
nel WRC torna l'Acropoli

Jacopo Rubino

Dopo un'assenza che dura dal 2013, quest'anno il Rally dell'Acropoli tornerà nel calendario WRC: la gara greca, una delle più selettive per i suoi durissimi sterrati e fra le più amate dagli appassionati, sostituirà il Rally del Cile il 9-12 settembre. Per le limitazioni dettate dal COVID-19, in particolare per quanto riguarda gli spostamenti, è stato infatti necessario cancellare nuovamente la trasferta sudamericana.

La presenza dell'Acropoli nel Mondiale, però, non sarà una tantum: gli organizzatori del campionato e il governo della Grecia hanno infatti siglato un "accordo pluriennale", come specificato all'annuncio. L'edizione 2021 sarà la numero 39 per quanto riguarda la serie iridata, mentre la prima in assoluto risale al 1951. Fra il 2014 e il 2018 l'Acropoli ha invece fatto parte dell'Europeo.

I dettagli dell'itinerario 2021 verranno diffusi più avanti, dopo le ispezioni sul percorso compiute dai delegati FIA e WRC, ma è già confermata la partenza ai piedi del Partenone di Atene.

"Apprezziamo l'enorme sforzo del governo greco nel riportare l'Acropoli nel Mondiale, bentornati. La sua tradizione è ricordata da tutti, ma allo stesso tempo questo sarà una gara moderna. Ciò non significa che la sfida sarà resa più semplice", ha commentato Jona Siebel, direttore generale di WRC Promoter. Quanto al Cile, ha spiegato: "Il Paese ha sofferto molto la pandemia e la situazione resta complicata. Siamo dispiaciuti di perdere l'evento di quest'anno, ma resta nella nostra famiglia".

Nell'albo d'oro del Rally Acropoli svetta Colin McRae con cinque successi, mentre otto anni fa ad aggiudicarsi la vittoria fu Jari-Matti Latvala con la Volkswagen (nella foto).