Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
26 Mar [17:58]

Niente Rally del Cile,
nel WRC torna l'Acropoli

Jacopo Rubino

Dopo un'assenza che dura dal 2013, quest'anno il Rally dell'Acropoli tornerà nel calendario WRC: la gara greca, una delle più selettive per i suoi durissimi sterrati e fra le più amate dagli appassionati, sostituirà il Rally del Cile il 9-12 settembre. Per le limitazioni dettate dal COVID-19, in particolare per quanto riguarda gli spostamenti, è stato infatti necessario cancellare nuovamente la trasferta sudamericana.

La presenza dell'Acropoli nel Mondiale, però, non sarà una tantum: gli organizzatori del campionato e il governo della Grecia hanno infatti siglato un "accordo pluriennale", come specificato all'annuncio. L'edizione 2021 sarà la numero 39 per quanto riguarda la serie iridata, mentre la prima in assoluto risale al 1951. Fra il 2014 e il 2018 l'Acropoli ha invece fatto parte dell'Europeo.

I dettagli dell'itinerario 2021 verranno diffusi più avanti, dopo le ispezioni sul percorso compiute dai delegati FIA e WRC, ma è già confermata la partenza ai piedi del Partenone di Atene.

"Apprezziamo l'enorme sforzo del governo greco nel riportare l'Acropoli nel Mondiale, bentornati. La sua tradizione è ricordata da tutti, ma allo stesso tempo questo sarà una gara moderna. Ciò non significa che la sfida sarà resa più semplice", ha commentato Jona Siebel, direttore generale di WRC Promoter. Quanto al Cile, ha spiegato: "Il Paese ha sofferto molto la pandemia e la situazione resta complicata. Siamo dispiaciuti di perdere l'evento di quest'anno, ma resta nella nostra famiglia".

Nell'albo d'oro del Rally Acropoli svetta Colin McRae con cinque successi, mentre otto anni fa ad aggiudicarsi la vittoria fu Jari-Matti Latvala con la Volkswagen (nella foto).