formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
8 Nov [12:25]

Ormai è deciso: ordine di partenza
e Power Stage verso il cambiamento

Marco Minghetti

Per avere l’ufficialità si dovrà aspettare fino al 30 di novembre, data del World Motor Sport Council, ma intanto la settimana scorsa le linee guida sono state ben delineate. Dal 2017, infatti, torna a cambiare la regola che tanto ha fatto discutere sugli ordini di partenza che sarà riportata come al passato all’inversione dei primi quindici piloti nel corso della seconda e della terza giornata di gara. Mentre rimane inalterato l’ordine di partenza del primo giorno e che vede presentarsi per primo che ha il numero 1 sulle portiere.

Una scelta che farà tornare il sorriso al campione del mondo Sébastien Ogier e al suo navigatore Julien Ingrassia, in questa stagione più penalizzati che mai nelle gare su terra, costretti, come sono stati, a dover mettere per primi le ruote sulla strada per due giornate di fila. Ora, al campione di Gap, manca soltanto un piccolo particolare per puntare al quinto titolo consecutivo: l’auto con la quale presentarsi al via…

Altro cambiamento, ma questo già annunciato nel corso dell’anno, è quello che estenderà i punti supplementari concessi nel corso della Power Stage a cinque piloti e non più soltanto ai primi tre: quindi 5-4-3-2-1 saranno i punti supplementari assegnati. Forse un po’ tanti per una sola prova speciale, che da sola varrà così il 20 per cento di chi si assicura l’assoluto della gara.

Ovviamente il dibattito tra conservatori e innovatori è già scattato, anche se la strada sembra essere sempre più quella che porta ad uno snaturamento dei rally prima maniera. Non per niente, già qualcuno in passato aveva ventilato l’ipotesi di far decidere la gara con una formula tipo play-off, con tanto di scontri diretti tra i piloti meglio piazzati. Il modello rallycross, vista anche la strada intrapresa con le Super WRC del nuovo regolamento tecnico, sembra avvicinarsi sempre più all’orizzonte…