formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
9 Nov [15:24]

Anche Evans ha provato
la Ford Fiesta WRC 2017

Marco Minghetti

Il Monte-Carlo, e con esso la stagione 2017, è sempre più a tiro e allora tutti i team impegnati nel Mondiale Rally stanno stringendo i tempi, serrando i test per mettere a punto le nuove vetture WRC. Negli ultimi giorni a darsi molto da fare sono stati la Citroen, che in Galles ha portato l’esemplare in versione test#9, e la Ford che nello scorso fine settimana ha disputato due giorni di prove. Al volante della Fiesta 2017, nell’occasione sulle strade del Colle dell’Agnello tra Francia e Italia, il gallese Elfyn Evans che, terminata la stagione WRC2, si sta giocando le sue ultime residue speranze per poter far parte della squadra DMACK nel Mondiale.

Line-up che dovrebbe essere annunciato subito dopo l’ultima gara stagionale in Australia, e che comunque risentirà molto dell’improvvisa abbondanza di piloti in cerca di un sedile dopo l’abbandono improvviso della Volkswagen. Con Ogier, Latvala e Mikkelsen a spasso, infatti, sono diversi i piloti che rischiano seriamente di dover eventualmente ripiegare su programmi privati con le vecchie WRC in specifica 2016.