Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
9 Nov [15:24]

Anche Evans ha provato
la Ford Fiesta WRC 2017

Marco Minghetti

Il Monte-Carlo, e con esso la stagione 2017, è sempre più a tiro e allora tutti i team impegnati nel Mondiale Rally stanno stringendo i tempi, serrando i test per mettere a punto le nuove vetture WRC. Negli ultimi giorni a darsi molto da fare sono stati la Citroen, che in Galles ha portato l’esemplare in versione test#9, e la Ford che nello scorso fine settimana ha disputato due giorni di prove. Al volante della Fiesta 2017, nell’occasione sulle strade del Colle dell’Agnello tra Francia e Italia, il gallese Elfyn Evans che, terminata la stagione WRC2, si sta giocando le sue ultime residue speranze per poter far parte della squadra DMACK nel Mondiale.

Line-up che dovrebbe essere annunciato subito dopo l’ultima gara stagionale in Australia, e che comunque risentirà molto dell’improvvisa abbondanza di piloti in cerca di un sedile dopo l’abbandono improvviso della Volkswagen. Con Ogier, Latvala e Mikkelsen a spasso, infatti, sono diversi i piloti che rischiano seriamente di dover eventualmente ripiegare su programmi privati con le vecchie WRC in specifica 2016.