Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
9 Nov [15:24]

Anche Evans ha provato
la Ford Fiesta WRC 2017

Marco Minghetti

Il Monte-Carlo, e con esso la stagione 2017, è sempre più a tiro e allora tutti i team impegnati nel Mondiale Rally stanno stringendo i tempi, serrando i test per mettere a punto le nuove vetture WRC. Negli ultimi giorni a darsi molto da fare sono stati la Citroen, che in Galles ha portato l’esemplare in versione test#9, e la Ford che nello scorso fine settimana ha disputato due giorni di prove. Al volante della Fiesta 2017, nell’occasione sulle strade del Colle dell’Agnello tra Francia e Italia, il gallese Elfyn Evans che, terminata la stagione WRC2, si sta giocando le sue ultime residue speranze per poter far parte della squadra DMACK nel Mondiale.

Line-up che dovrebbe essere annunciato subito dopo l’ultima gara stagionale in Australia, e che comunque risentirà molto dell’improvvisa abbondanza di piloti in cerca di un sedile dopo l’abbandono improvviso della Volkswagen. Con Ogier, Latvala e Mikkelsen a spasso, infatti, sono diversi i piloti che rischiano seriamente di dover eventualmente ripiegare su programmi privati con le vecchie WRC in specifica 2016.