formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
9 Nov [15:24]

Anche Evans ha provato
la Ford Fiesta WRC 2017

Marco Minghetti

Il Monte-Carlo, e con esso la stagione 2017, è sempre più a tiro e allora tutti i team impegnati nel Mondiale Rally stanno stringendo i tempi, serrando i test per mettere a punto le nuove vetture WRC. Negli ultimi giorni a darsi molto da fare sono stati la Citroen, che in Galles ha portato l’esemplare in versione test#9, e la Ford che nello scorso fine settimana ha disputato due giorni di prove. Al volante della Fiesta 2017, nell’occasione sulle strade del Colle dell’Agnello tra Francia e Italia, il gallese Elfyn Evans che, terminata la stagione WRC2, si sta giocando le sue ultime residue speranze per poter far parte della squadra DMACK nel Mondiale.

Line-up che dovrebbe essere annunciato subito dopo l’ultima gara stagionale in Australia, e che comunque risentirà molto dell’improvvisa abbondanza di piloti in cerca di un sedile dopo l’abbandono improvviso della Volkswagen. Con Ogier, Latvala e Mikkelsen a spasso, infatti, sono diversi i piloti che rischiano seriamente di dover eventualmente ripiegare su programmi privati con le vecchie WRC in specifica 2016.