formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
9 Mag [10:27]

PUNTASPILLI
Rally Team Italia, un vivaio senza sponsor

Guido Rancati

Parole, non son altro che parole che tu dici per convincere me… I sommi capi presentano l'Aci Team Italia e viene in mente la litania cantata tanti anni fa da Nico e i Gabbiani. Enunciano obiettivi ambiziosi come quello di rilanciare i piloti italiani a livello internazionale e creare un vivaio di piloti di rilievo, ma ammettono di essere ancora alla ricerca di un pool di sponsor che sostengano la carriera dei prescelti. Impresa non facile in assoluto e fuori dalla portata di chi, sempre per conto di lor signori, non è ancora riuscito a trovare uno sponsor per il Rally d'Italia-Sardegna che copra almeno il suo emolumento...

Intanto, il gruppo di esperti veri o presunti (più presunti che veri) ha individuato i giovani sui quali puntare: Fabio Andolfi, Fabrizio Andolfi, Giorgio Bernardi, Andrea Crugnola, Giacomo Cunial, Giuseppe Di Palma, Tobia Gheno, Nicolo Marchioro, Daniele Marcoccia, Gianmaria Melifiori, Andrea Nucita, Luca Panzani, Giacomo Scattolon, Giuseppe Testa, Alessandro Tolfo, Jacopo Trevisani, Luca Bottarelli, Damiano De Tommaso e Tamara Molinaro. Sono diciannove e sono davvero tanti. Troppi per illudersi che possano realmente ottenere un aiuto concreto. Verranno scremati del cinquanta per cento, fanno sapere dal palazzo. Ma resteranno ancora troppi.