formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
4 Feb [11:36]

Panizzi su Loeb
”Corre da solo”

Vincitore di due Tour de Corse, due Catalunya e tre Sanremo Gilles Panizzi sembra avere le carte in regola per poter dare giudizi sugli attuali protagonisti della serie iridata.
E chiamato in causa sulle colonne del sito francese www.sports.fr, Panizzi è stato “tranchant”: “Sébastien Loeb non ha avversari…”.

Poi il “fratello della Costa” è entrato nel dettaglio: “L’ultimo pilota che ha messo in difficoltà Seb è stato Gronholm. Con il ritiro del finlandese il testimone è passato a Hirvonen dal qaule credo non abbia molto da temere.
Per quanto riguarda Latvala credo che stia impiegando troppo tempo per maturare. In Irlanda, e non è stata una sorpresa, si è messo fuori gioco ancora una volta da solo…”.


“In definitiva – ha concluso Panizzi – al giorno d’oggi Loeb ha raggiunto un livello di guida così alto, ha un confidenza con la vettura talmente elevata, che è capace di vincere su tutte le superfici e in tutte le gare a cui partecipa. A cominciare proprio dal Rally di Norvegia la settimana prossima…”.