formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
3 Ago 2025 [20:02]

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia Rango

Una notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater, leader del campionato e secondo al traguardo. Per il pilota britannico si tratta così del terzo zero stagionale, dopo i ritiri in gara 1 a Misano e in gara 2 a Spa.

Gli steward hanno riscontrato l’assenza dei cappucci delle valvole (valve caps) sulla gomma anteriore e posteriore sinistra della Tatuus numero 27. Un’irregolarità, dal momento che l’articolo 19.14 del regolamento sportivo stabilisce la squalifica automatica per qualsiasi violazione tecnica commessa durante la gara.

Con la "sparizione" di Slater dalla classfiica di gara 2 – che aveva chiuso secondo, aumentando il vantaggio in classifica su Matteo De Palo – tutti i piloti alle sue spalle hanno guadagnato una posizione. Così, Enzo Deligny prende il posto di Slater e Nikita Bedrin conquista il primo podio stagionale, sia per sé che per il team Sainteloc.

De Palo sale invece al quarto posto e, insieme a Trident, può tirare un sospiro di sollievo. Dopo un weekend tutt’altro che semplice, il distacco da Slater in classifica è ora di 16 punti: un gap tutto sommato contenuto, vista come si era messa la situazione. Buone notizie anche dall’altra monoposto di Trident: Ruiqi Liu sale nono, conquistando i primi punti 2025.

Domenica 3 agosto 2025, gara 2

1 - Akshay Bohra - R-Ace - 16 giri
2 - Enzo Deligny - R-Ace - 2”421
3 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 4”451
4 - Matteo De Palo - Trident - 4”875
5 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 6”218
6 - Evan Giltaire - ART - 7”256
7 - Michael Belov - CL Motorsport - 7”879
8 - Taito Kato - ART - 8”815
9 - Ruiqi Liu - Trident - 13”737
10 - Ean Eyckmans - RPM - 13”917
11 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 14”383
12 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 14”881
13 - Edu Robinson - G4 Racing - 15”565
14 - Zachary David - CL Motorsport - 16”813
15 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 17”235 **
16 - Enzo Yeh - RPM - 19”303
17 - Tim Gerhards - Sainteloc - 20”960
18 - Aditya Kulkarni - Akcel - 22”820
19 - Kanato Le - ART - 23”451
20 - Javier Sagrera - Akcel - 23”957
21 - Kacper Sztuka - G4 Racing - 24”226
22 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 24”919
23 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 28”870
24 - Saqer Al Maosherji - Akcel - 37”527
25 - Edouard Borgna - G4 Racing - 37”642

** penalizzato di 5"

Ritirati
Jin Nakamura
Jack Beeton
Giovanni Maschio

Squalificati
Freddie Slater

Il campionato
1.Slater 186; 2.De Palo 170; 3.Deligny 140; 4.Clerot 128; 5.Bohra 108; 6.Giltaire 99; 7.Yamakoshi 78; 8.Al Dhaheri 75; 9.Kato 59; 10.Bedrin 42; 11.Nakamura 27; 12.Le 24; 13.Beeton, Gowda 22; 15.Belov 13; 16.Bhirombhakdi 8; 17.Maschio 4; 18.Liu 2, 19.Eyckmans 1.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE