formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
3 Ago 2025 [14:00]

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto Speedy

In gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si tratta di un successo sudato e meritato, conquistato con grande lucidità: l’ucraino è riuscito ad avere la meglio sul leader del campionato, nonché compagno di squadra in Prema, Kean Nakamura. Ottima anche la prova della squadra veneta, che ha monopolizzato l’intero podio.

In virtù del miglior secondo tempo registrato in qualifica, Bondarev è partito dalla pole position, con Nakamura subito alle sue spalle. Il giapponese-slovacco non ha perso tempo, ha agganciato e superato Bondarev senza troppa difficoltà nel corso del primo giro. L’ucraino però, è rimasto in scia, attendendo il momento giusto per restituire il sorpasso: l’occasione è arrivata negli ultimi minuti di gara, con un attacco deciso al Tamburello. Nakamura, dal canto suo, non è mai riuscito ad allungare, segno che il compagno viaggiava sullo stesso ritmo.

A completare il podio ci ha pensato Zhenrui Chi. In verità, fino alle battute finali della gara, la terza posizione è stata occupata stabilmente da Maksimilian Popov, che stava tenendo un buon passo, restando attaccato al trenino dei primi due. Poi però, il portacolori di VAR è stato infilato da Chi e Gabriel Gomez in un colpo solo, con Salim Hanna che si è inserito nella mischia poco dopo. Così, Popov è scivolato in sesta posizione.

In seguito troviamo Alex Powell con R-Ace, bravo a risalire dalla decima alla settima posizione, e Sebastian Wheldon (Prema), che in riva al Santerno sta continuando a perdere terreno nella classifica del campionato, dove ora si trova terzo, superato anche da Gomez dopo gara 1. Sono andati a punti anche Kabir Anurag (US Racing) ed Enea Frey (Jenzer).

Emanuele Olivieri, compagno di squadra di Powell, era partito dalla quinta piazzola ma ha chiuso soltanto diciottesimo. L’italiano si trovava sesto quando Reno Francot (PHM), subito dietro di lui, lo ha colpito alla posteriore destra alla Piratella, spedendolo nella ghiaia. Entrambi hanno potuto continuare, ma Olivieri ha perso tempo per rientrare in pista, mentre Francot è stato costretto a fermarsi ai box per sostituire l’alettone anteriore danneggiato.

Non hanno preso parte alla gara gli altri due italiani, Francesco Pio Coppola e Ludovico Busso, entrambi rimasti con le vetture danneggiate dopo il grosso incidente in partenza di gara 2.

La gara è stata interrotta da due safety-car. La prima è arrivata poco dopo la partenza, per il contatto alla curva del Tamburello tra David Walther (Maffi) e Dante Vinci (VAR). L’altra è entrata dopo che Kornelia Olkucka (Maffi) ha perso il controllo della vettura nella stessa curva – che stava percorrendo in solitaria – e si è arenata nella ghiaia.

Domenica 3 agosto 2025, gara 3

1 - Oleksandr Bondarev - Prema - 16 giri
2 - Kean Nakamura - Prema - 0"445
3 - Zhenrui Chi - Prema - 2"174
4 - Gabriel Gomez - US Racing - 3"498
5 - Salim Hanna - Prema - 3"841
6 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 4"121
7 - Alex Powell - R-Ace - 4"930
8 - Sebastian Wheldon - Prema - 5"313
9 - Kabir Anurag - US Racing - 6"542
10 - Enea Frey - Jenzer - 7"083
11 - Theo Schropp - Jenzer - 9"966
12 - Elia Weiss - Cram - 13"210
13 - Artem Severiukhin - Jenzer - 13"220
14 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 14"339
15 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 15"119
16 - Phil Colin Strenge - AS Motorsport - 16"040
17 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 16"350
18 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 17"112
19 - Kirill Kutskov - Maffi - 22"203
20 - Reno Francot - PHM - 22"356
21 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 22"784
22 - Guy Albag - R-Ace - 23"227
23 - Emily Cotty - R-Ace - 23"347
24 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 24"574
25 - David Cosma - PHM - 28"123
26 - Andrija Kostic - US Racing - 1 giro

Ritirati
Bart Harrison
Dante Vinci
Luka Sammalisto
Maxim Rehm
Kornelia Olkucka
Aleksander Ruta
Andrea Dupé
David Walther

Il campionato
1.Nakamura 246; 2.Gomez 191; 3.Wheldon 159; 4.Powell 125: 5.Hanna 116; 6.Olivieri 98; 7.Chi 94; 8.Popov 89; 9.Sammalisto 72; 10.Štolcermanis 60; 11.Bondarev 54; 12.Francot 43; 13.Saeter 34; 14.Severiukhin 32; 15.Harrison 30; 16.Anurag 31; 17.Kostić 29; 18.Rehm 27; 18.Frey 24; 20.Viișoreanu 14; 21.Ruta 12; 22.Schropp, Vinci 11; 24.Kutskov 9; 25.Cosma 3; 26.Savinkov, Herrera 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing