formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
3 Ago 2025 [17:06]

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia Rango

Nella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay Bohra. Partito dalla pole position, il pilota di R-Ace ha gestito la sua Tatuus con autorevolezza, conducendo la corsa senza mai incontrare ostacoli. Ottima la prova del team R-Ace, che oltre a Bohra ha piazzato Enzo Deligny sul terzo gradino del podio, con a separarli il leader del campionato Freddie Slater.

Il britannico di Prema non è mai riuscito a mettere davvero in difficoltà Bohra, restando costantemente a circa mezzo secondo di distacco. Nelle due gare imolesi, è cambiata la composizione del podio, ma non la sostanza: in gara 1 si erano piazzati Deligny, Slater e Bohra, mentre in gara 2 i due portacolori di R-Ace si sono scambiati la posizione sul podio, con Slater confermatosi al secondo posto.

La corsa è stata piuttosto lineare, con i primi sei che hanno mantenuto le posizioni di partenza. Quarto ha chiuso Nikita Bedrin (Sainteloc), che ha centrato il suo miglior risultato stagionale, seguito da Matteo De Palo (Trident), che non ha però avuto il passo necessario per tentare un attacco. Peccato per il suo compagno di squadra, Ruiqi Liu, partito settimo e giunto undicesimo. Sesto posto per Pedro Clerot (VAR).

Da segnalare le belle rimonte di Michael Belov (CL Motorsport) e Taito Kato (ART), che hanno guadagnato rispettivamente quattro e cinque posizioni, preceduti da Evan Giltaire (ART). Analoga la prestazione di Dion Gowda, risalito dalla diciassettesima alla decima posizione.

Nel corso della gara sono state necessarie due safety-car. Alla partenza, Giovanni Maschio è finito contro le barriere al Tamburello dopo un contatto nel caos della prima curva. Poco dopo, un incidente ha coinvolto Jack Beeton (Prema) e Jin Nakamura (R-Ace): Beeton ha colpito Nakamura da dietro, causando l’uscita di scena di entrambi alle Acque Minerali e la fine prematura della loro gara.

Domenica 3 agosto 2025, gara 2

1 - Akshay Bohra - R-Ace - 16 giri
2 - Freddie Slater - Prema - 0”642
3 - Enzo Deligny - R-Ace - 2”421
4 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 4”451
5 - Matteo De Palo - Trident - 4”875
6 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 6”218
7 - Evan Giltaire - ART - 7”256
8 - Michael Belov - CL Motorsport - 7”879
9 - Taito Kato - ART - 8”815
10 - Ruiqi Liu - Trident - 13”737
11 - Ean Eyckmans - RPM - 13”917
12 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 14”383
13 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 14”881
14 - Edu Robinson - G4 Racing - 15”565
15 - Zachary David - CL Motorsport - 16”813
16 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 17”235 **
17 - Enzo Yeh - RPM - 19”303
18 - Tim Gerhards - Sainteloc - 20”960
19 - Aditya Kulkarni - Akcel - 22”820
20 - Kanato Le - ART - 23”451
21 - Javier Sagrera - Akcel - 23”957
22 - Kacper Sztuka - G4 Racing - 24”226
23 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 24”919
24 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 28”870
25 - Saqer Al Maosherji - Akcel - 37”527
26 - Edouard Borgna - G4 Racing - 37”642

** penalizzato di 5"

Ritirati
Jin Nakamura
Jack Beeton
Giovanni Maschio

Il campionato
1.Slater 204; 2.De Palo 168; 3.Deligny 137; 4.Clerot 126; 5.Bohra 108; 6.Giltaire 97; 7.Yamakoshi 78; 8.Al Dhaheri 75; 9.Kato 57; 10.Bedrin 39; 11.Nakamura 27; 12.Le 24; 13.Beeton, Gowda 22; 15.Belov 11; 16.Bhirombhakdi 8; 17.Maschio 4; 18.Liu 1.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE