indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
21 Gen [18:17]

Primi test per Bottas
in vista dell'Arctic Lapland

Michele Montesano

Ormai il grande debutto ufficiale nei rally per Valtteri Bottas è alle porte. Il finlandese in questi due giorni ha svolto i primi chilometri di test con la Ford Fiesta (già con la livrea da gara) che utilizzerà nell’Artic Lapland, con al suo fianco l’esperto Timo Rautianen.

La Fiesta a disposizione del pilota della Mercedes F1 è preparata dalla M-Sport in allestimento Plus, ma dotata delle specifiche aerodinamiche pre-Finlandia 2018. Bottas ha così potuto prendere confidenza con la vettura, ma soprattutto con il fondo stradale innevato, anche per questo si è cercato di effettuare i test a ridosso della gara ufficiale, proprio per cercare di replicare il più possibile le medesime condizioni atmosferiche che il Flying Finn troverà sulle speciali.

Ma l’obiettivo prioritario del test è stato quello di prendere confidenza nell’ascoltare le note (problema non di poco conto per un “pistaiolo”) e saperle dettare al navigatore, compito facilitato visto che Valtteri sarà affiancato dall’esperto connazionale Timo Rautianen (due volte campione del mondo con Marcus Gronholm).

Questo weekend sulle strade di Rovaniemi, dove si svolgerà l’Artic Lapland gara di apertura del campionato finlandese, tutti gli occhi saranno puntati sul pilota di casa. Riuscirà Bottas a ben figurare nel suo primo rally?