formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 2
Vittoria e leadership per Dunne

Carlo Luciani - XPB ImagesSecondo successo in FIA Formula 2 per Alex Dunne, che ha dominato la Feature Race di Imola. Dopo a...

Leggi »
20 Set [18:54]

RAJD ORLEN: Kuzay vince, Bouffier convince

No, non s’era dimenticato come si fa ad andare forte. E nella seconda giornata del Rajd Orlen, Bryan Bouffier l’ha ricordato. Mandando sensa sosta messaggi bellicosi ai due che all’alba lo precedevano. Pigiando forte sul chiodo, prendendo qualche rischio qui e là. Arrampicandosi sul secondo gradino del podio. Secondo a venti secondi e poco più da Leszek Kuzay, ma davanti a Tomasz Kuchar, il francese d’esportazione ha fatto un’ulteriore passo verso il titolo polacco. E, soprattutto, maneggiando bene assai la Mitsubishi Lancer, ha chiarito ai suoi avversari che le vittorie in serie delle passate stagione non erano solo merito della 207. Altrettanto positivo il bilancio della trasferta di Nicolas Vouilloz. Spedito all’est per dimostrare le doti della 207 R3, anche il pilota delle Alpi Marittime ha trovato strada facendo il giusto feeling con un’auto decisamente diversa da quella con la quale è spesso, quasi sempre, grande protagonista nell’Intercontinental Rally Challenge. Ha scalato la classifica fino a chiudere in dodicesima posizione, davanti a tutti gli altri con solo due ruote motrici.

m.m.