formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
15 Feb [17:53]

RALLY D'ITALIA - Anteprima
La sfida sarda diventa itinerante

Nuova serie, nuova sfida. E che sfida. Il Rally d'Italia Sardegna, dopo sei edizioni, anche grazie all'importante delibera dell'amministrazione regionale che stanzierà da sola 1 milione di euro, cambia radicalmente volto. Prove speciali in tutta l'isola, da Cagliari a Olbia, per un percorso che ricorda (molto) da vicino quelli massacranti di qualche lustro fa, massacrati da David Richards in favore dei percorsi “margherita” che hanno quasi ucciso la specialità. Sdoganati, fortunatamente, dalla FIA in vista del Mondiale 2011, quando l'Italia tornerà ad avere un appuntamento della serie iridata.

Sdoganati anche da Eurosport Events, che per il suo Intercontinental Rally Challenge lascia piena libertà organizzativa alle gare che compongono la serie alternativa. Ed ecco quindi che a dare il "la" alle ostilità sarà una prova-spettacolo nel waterfront cagliaritano, in via Roma. In centro città, a contatto con il grande pubblico, pure quello neofita. Qualche avanti-indré, al venerdì, per far assaporare i rally al capoluogo isolano, ma pure per fare classifica, of course. A dare i primi veri riscontri, quelli che delineano le forze in campo, spetterà invece alle inedite prove disegnate al centro dell'isola, nell'oristanese. Che poi tanto inedite non sono, visto che le squadre che frequentano con una certa assiduità la zona intorno al Monte Grighine per provare e riprovare vetture e piloti.

Due crono da ripetere due volte, sui quali si accenderanno le telecamere di Eurosport, che ne trasmetteranno due in diretta tv. Con collegamenti dal Parco Assistenza, che probabilmente sarà allestito in aeroporto, a Fenosu. Prima tappa da quattro "piesse", più una - monster - sul Monte Lerno. La più lunga del weekend. Pensando a qualcosa di simile alla speciale di Tandalò (quasi quaranta chilometri), a qualcosa che lasci il segno sulla compagnia prima di concludere la giornata a Olbia. E dal Molo Brin, di fronte a municipio e museo archeologico, scatterà la seconda e ultima tappa, che abbraccerà alcune tra le più storiche prove di Rally d'Italia e Costa Smeralda.
Una tappa-cartolina, che strizzi l'occhio alla storia a quattro ruote della Gallura, suggellata ancora da una prova speciale (più ripetizione) trasmessa "live" e pure in HD su Eurosport. Anticipando di un'ora il Roland Garros di tennis, godendo quindi di un'esposizione mediatica davvero invidiabile.

Claudio Pilia