Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
6 Giu [13:12]

RALLY D’ITALIA-SARDEGNA
Wilks: situazione sotto controllo

Adesso che il peggio è scongiurato, Dario D’Esposito e gli altri della Skoda Italia confessano di aver avuto proprio paura. “La prognosi – dice il team-manager ligure – parla di due vertebre fratturate, ma i medici che lo hanno preso in cura escludono ogni complicazione e il loro parere ci ha tranquillizzato non poco. Certo che, subito dopo l’incidente, abbiamo passato dei momenti assai brutti”.

Come e perché il ragazzone inglese ieri sia volato rovinosamente fuori nella prima prova speciale resta tutto da chiarire, anche se la versione più accreditata lascia intendere che alla base dell’incidente ci sia stata l’errata valutazione di una curva al momento di prendere e correggere le note. E’ quello che avrebbe detto anche l’interessato, spiegando che in quel punto, sia nel primo, sia nel secondo passaggio regolamentare, aveva dovuto fermarsi per aprire un cancello. E questo gli avrebbe di fatto impedito di rendersi conto delle difficoltà della curva che poi lo ha tradito.

c. cen.