formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
27 Mag [15:07]

RALLY PORTOGALLO – Anteprima
Aspettando le superspeciale

Faro - E non lasciano l'erba, non lasciano l'erba, non lasciano l'erba. Se andiamo avanti così, chissà come si farà, chissà chissà come si farà. La via Gluck di Adriano Celentano è lontana nel tempo e nello spazio, ma un occhiata all’interno dell’Estadio Algarve basta e avanza a evocarla: era stato costruito per i penultimi Europei, ma di calcio ne ha visto e ne vede poco. In compenso, ormai da diversi anni, viene stravolto per ospitare la prova-spettacolo del Rally del Portogallo: via l’erba e giù un bello strato di asfalto per allestire una pistina che dice quel che dice. Poco, insomma. Sia come sia, questa sera sarà la kermesse allo stadio ad aprire ufficialmente le danze: un paio di chilometri e pochi spiccioli che non potranno fare la differenza, ma che potrebbero permettere a Sébastien Loeb di mettere da parte qualche secondo. Robetta rispetto a quelli che si aspetta di perdere domani sugli sterrati “veri”, ma meglio di niente.
g. r.