Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
23 Apr [15:50]

Elba - Finale
Porro apre la stagione

Alla fine di un’intensa battaglia, che ha avuto come scenario alcune delle prove più belle ed impegnative della classica toscana, la vittoria è andata a Paolo Porro e Paolo Cargnelutti con la Ford Focus WRC della GP Racing. Secondi assoluti hanno chiuso Salvatore “Totò” Riolo e Alessandro Floris con la Peugeot 208 T16 R5 della PA Racing a 59’’7 dal vincitore. Dietro i primi due, sul gradino più basso del podio, sono saliti Tobia Cavallini e Sauro Farnocchia con la Ford Fiesta WRC con un distacco dal pilota comasco di 1'32”2.
Alle spalle dei primi della classifica generale ha chiuso quarto il pilota locale Francesco Bettini, Peugeot 207, primo tra le vetture S2000. Quinta piazza per i bresciani Luca Pedersoli e Matteo Romano, che con la Citroen C4 WRC sono risaliti in classifica grazie ad una buona seconda giornata. Sesto assoluto il bravo "Pedro", a bordo della Peugeot 208 T16 R5.

Un'ottima seconda giornata per Corrado Fontana che, ritiratosi ieri, ha partecipato fuori classifica “trasparente” ai fini della generale di campionato. Il pilota lariano è stato il più veloce in tutte le piesse del sabato a bordo della solita Hyundai i20 Wrc. Trasferta sfortunata, invece, per Felice Re fermato da problemi meccanici sia il venerdì sia il sabato con la Ford Fiesta R5.
Al Rallye Elba si è disputato anche il primo atto del Suzuki Rally Cup dove la vittoria tra le Swift R1B è andata a Simone Rivia e Marina Bertolasco davanti a Corrado Peloso e Michael Guglielmi di un solo secondo e otto decimi. Alle loro spalle il piacentino Giorgio Cogni in coppia con Andrea Pollarolo.
 
La classifica sssoluta

1. Porro-Cargnelutti (Ford Focus Wrc) in 1.24'29”2
2. Riolo-Floris (Peugeot 208 T16 R5) a 59”7
3. Cavallini-Farnocchia (Ford Fiesta Wrc) a 1'32”2
4. Bettini-Acri (Peugeot 207 S2000) a 1'59”9
5. Pedersoli-Romano (Citroen C4 Wrc) a 2’10”0
6. Pedro-Baldaccini (Peugeot 208 T16 R5) a 3'46”8
7. Rossi-Beltrame (Renault Clio S1600) a 4’51”5
8. Fontana-Mometti (Ford Focus Wrc) a 4’58”8
9. Lombardi-Pieri (Renault Clio S1600) a 5’17”7
10. Volpi-Scalabrini (Renault New Clio) a 5’25”9