GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
11 Ott [16:35]

Rally 2Valli - Anteprima
Una poltrona per 3 (+1)

Marco Minghetti

Ci siamo, mancano ancora poche ore e sull’asfalto veneto verrà distribuito l’ultimo giro di carte, che per qualcuno vorrà dire fregiarsi dello scudetto tricolore 2018. A giocarselo tre vetture (Ford Fiesta, Peugeot 208, Skoda Fabia), tre produttori di pneumatici (D-Mack, Michelin, Pirelli), tre piloti (Umberto Scandola, Paolo Andreucci, Simone Campedelli) più l’outsider (Andrea Crugnola) a giocarsi il titolo in gara unica. Con ben poche alchimie aritmetiche da valutare: verosimile che il Campione sarà il vincitore del Due Valli.

I protagonisti in caccia del tricolore partiranno da questa classifica acquisti durante la stagione, e cioè Scandola 57,5 punti, Andreucci 57, Campedelli 52 e Crugnola 45. Con la possibilità di incamerare questi punti a fine gara: 22,5 al primo classificato, 18 punti al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 9 al quinto, 7.5 al sesto, 6 al settimo, 4.5 all'ottavo, 3 al nono, 1.5 al decimo.

Alla luce di ciò, favoriti sulla carta sono ovviamente i primi due della generale a cui, per esempio nel caso di una vittoria di Campedelli basterebbe anche un secondo posto per laurearsi campione, mentre una vittoria di Crugnola addirittura amplierebbe le loro possibilità fino al terzo posto finale, che potrebbe anche diventare un quarto nel caso Campedelli, non fosse almeno secondo.

Insomma, talmente tante variabili che per forza di cose lasceranno poco spazio alla tattica. Tutti e quattro i protagonisti sono chiamati a spremere al massimo le loro vetture, con il pensiero comune che i conti si faranno come sempre alla fine perché, come ormai sappiamo tutti benissimo: non è finita finché non è finita.