formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
11 Ott [16:35]

Rally 2Valli - Anteprima
Una poltrona per 3 (+1)

Marco Minghetti

Ci siamo, mancano ancora poche ore e sull’asfalto veneto verrà distribuito l’ultimo giro di carte, che per qualcuno vorrà dire fregiarsi dello scudetto tricolore 2018. A giocarselo tre vetture (Ford Fiesta, Peugeot 208, Skoda Fabia), tre produttori di pneumatici (D-Mack, Michelin, Pirelli), tre piloti (Umberto Scandola, Paolo Andreucci, Simone Campedelli) più l’outsider (Andrea Crugnola) a giocarsi il titolo in gara unica. Con ben poche alchimie aritmetiche da valutare: verosimile che il Campione sarà il vincitore del Due Valli.

I protagonisti in caccia del tricolore partiranno da questa classifica acquisti durante la stagione, e cioè Scandola 57,5 punti, Andreucci 57, Campedelli 52 e Crugnola 45. Con la possibilità di incamerare questi punti a fine gara: 22,5 al primo classificato, 18 punti al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 9 al quinto, 7.5 al sesto, 6 al settimo, 4.5 all'ottavo, 3 al nono, 1.5 al decimo.

Alla luce di ciò, favoriti sulla carta sono ovviamente i primi due della generale a cui, per esempio nel caso di una vittoria di Campedelli basterebbe anche un secondo posto per laurearsi campione, mentre una vittoria di Crugnola addirittura amplierebbe le loro possibilità fino al terzo posto finale, che potrebbe anche diventare un quarto nel caso Campedelli, non fosse almeno secondo.

Insomma, talmente tante variabili che per forza di cose lasceranno poco spazio alla tattica. Tutti e quattro i protagonisti sono chiamati a spremere al massimo le loro vetture, con il pensiero comune che i conti si faranno come sempre alla fine perché, come ormai sappiamo tutti benissimo: non è finita finché non è finita.