formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
12 Ott [21:57]

Rally Due Valli - Prima Tappa
Rossetti-Crugnola duello inedito

Massimiliano Ruffini

Va in archivio con la prova spettacolo notturna la prima tappa del Rally Due Valli, appuntamento conclusivo del Tricolore 2018. Nel toboga disegnato in un parcheggio di Verona, ad avere la meglio è stato Luca Rossetti. Con questa vittoria parziale il friulano ha aggiunto qualche decimo di vantaggio sul suo più prossimo inseguitore: Andrea Crugnola.

Sono stati proprio "Rox" e il portacolori Ford i protagonisti della prima giornata di gara, caratterizzata da due passaggi sulla lunghissima speciale di Erbezzo. I due rivali si sono divisi le vittorie, con Rossetti (vincitore del Due Valli 2017) più reattivo di tutti nel primo passaggio e Crugnola bravissimo a strappare un tempone sul secondo giro.

Rossetti (nella foto by M51) ha la "fortuna" di correre senza dover fare calcoli di campionato e quindi può concentrarsi solo sulla classifica di gara: all'entrata del riordino notturno il pilota griffato Hyundai ha tre secondi di vantaggio sul rivale varesino, che però non può permettersi errori, puntando deciso alla conquista del Campionato Asfalto, riservato agli equipaggi privati.

E gli sfidanti per il Tricolore? Anche loro sono obbligati a spingere senza sbagliare ma comunque non si sono tirati indietro: Paolo Andreucci è terzo assoluto con tre secondi di vantaggio su Umberto Scandola. Per loro la sfida ha una sola regola: chi arriva davanti, si laurea Campione Italiano.

Subito fuori dai giochi il terzo pretendente al titolo: noie elettriche hanno fermato improvvisamente la Fiesta di Simone Campedelli durante la prima prova speciale. Per il romagnolo è svanita troppo presto l'ultima speranza di giocarsi il successo contro "Ucci" e "Umby".

Grande spavento nella speciale d'apertura per l'uscita di strada della Peugeot 208 condotta da Pollara-Princiotto. Il duo siciliano è volato tra gli alberi, distruggendo il frontale della vettura, causando la sospensione della prova e l'intervento dell'ambulanza. Fortunatamente se la sono cavata con qualche contusione e un taglio sul viso per Pollara, ma per qualche minuto gli spettatori sono rimasti con il fiato sospeso.

La classifica della prima tappa

1. Rossetti-Mori (Hyundai i20 NG R5) in 30'00"2 
2. Crugnola-Fappani (Ford Fiesta R5) a 3"7
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) a 8"3
4. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) a 11"3
5. Michelini-Perna (Skoda Fabia R5) a 37"3
6. Chentre-Giovenale (Skoda Fabia R5) a 50"0
7. Dalmazzini-Ciucci (Ford Fiesta R5) a 1'00"6
8. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia R5) a 1'10"6
9. Rusce-Farnocchia (Skoda Fabia R5) a 1'15"7
10. Tosi-Del Barba (Ford Fiesta R5) a 1'18"0