GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
2 Ott [14:26]

Rally 7 Comuni, Pucci Grossi centra il titolo terra

Come nel 2004 Battaglin si era laureato campione del Trofeo Rally vincendo al 7 Comuni, anche "Pucci" Grossi, grazie alla vittoria di Asiago, ha raggiunto quest'anno il titolo del Trofeo Rally Terra. Nonostante sia stato in testa dalla prima all'ultima speciale non è certo stata una gara facile per Grossi (foto by M51). Il suo merito è di non aver mai perso la concentrazione e di non aver commesso errori in una gara dove in molti hanno pagato cara anche la minima imperfezione. Alle spalle del riminese si sono piazzate due Mitsubishi Lancer, quelle di Fiorio e Broccoli, che hanno condotto una buona gara ed hanno saputo recuperare dopo un inizio non proprio brillante. In realtà il podio se lo sarebbero meritato altri due piloti Mitsubishi: Carta ed il locale Spagolla, presente una tantum nel Trofeo Terra. I due sono stati per due terzi di gara molto vicini al leader Grossi, ma quando sembravano in grado di poter raggiungere il leader della gara sono stati fermati da problemi vari.
Per la prima volta in sei edizioni il Rally Altopiano 7 Comuni si svolge in una bella giornata di sole. In mattinata è subito Grossi a dettare il passo: si aggiudica tutte le prove speciali del primo giro, guadagnando una quindicina di secondi sui veloci Carta e Spagolla. A mezzo minuto ci sono Fiorio e Sossella, mentre a 47" troviamo le azzurre Mitsubishi di Broccoli e Gianfico, penalizzate da un'errata scelta di gomme. Già problemi per le altre WRC: a Zanchi si spegne la Focus nella seconda speciale: si rimetterà in moto solo dopo aver perso due minuti e la possibilità di lottare per gara e titolo. Problemi ai differenziali ed una foratura per la Focus di Martelli. Tra le Subaru comandano Manfrinato e Vita, mentre il giovane Sciessere si ritira già nella seconda speciale dopo aver segnato il terzo tempo assoluto nella p.s. 1.
Il secondo giro regala diverse sorprese. Carta dopo la p.s. 5 si era portato a soli 5" da Grossi, ma nella sesta l'esplosione di un cerchione gli ha fatto perdere più di 2'. L'altro ritiro importante è quello di Gianfico, autore di un'agghiacciante incidente a circa mezzo chilometro dalla fine della p.s. 5. Arrivata velocissima, invece di impostare il curvone a destra, inspiegabilmente abbiamo visto la vettura buttarsi a sinistra e rotolare nel sottobosco travolgendo alcuni spettatori incautamente posizionati. Dall'auto, appoggiata a terra sul fianco sinistro, navigatore e pilota sono stati aiutati ad uscire dai colleghi Sandrin e Sciessere, spettatori sul posto. Abbiamo sentito Gianfico, ancora sotto shock, dire che l'auto era rimasta accelerata e chiedere notizie dello spettatore che aveva subito più traumi. La prova è stata sospesa per permettere all'ambulanza di giungere sul posto e prestare le prime cure all'uomo che, cosciente, lamentava dolori al torace. In serata si sono poi sapute le reali condizioni sia del pilota sia dello spettatore: a Gianfico è stata riscontrata una microfrattura al braccio sinistro ed è stato ingessato, mentre per lo spettatore si sospetta una frattura ad una clavicola.
Le tre prove di questo giro se le aggiudicano Broccoli, Fiorio e Martelli, quest'ultimo molto deluso dei problemi avuti nel primo giro. Al comando è ancora Grossi, seguito da Spagolla e dai più distanti Fiorio, Broccoli e Sossella. Martelli recupera ed è sesto.
Nel terzo e ultimo giro ancora vittorie parziali per Broccoli e Fiorio, mentre l'ultima p.s. la vince Grossi. Alcuni ritiri importanti scombussolano la classifica: in primis quello di Spagolla, che dopo essere stato superato da Fiorio deve addirittura abbandonare la gara. Poi quelli di Sossella, Martelli e del già attardato Carta. Sul podio salgono, come detto, Grossi, Fiorio e Broccoli. Fuori dal podio giungono Vita, che primeggia tra le Subaru Impreza, Pesavento, autore di un buon recupero, Manfrinato e Zanchi. Tra le due ruote motrici vittoria per Ruggeri, dodicesimo assoluto, dopo un bel duello con Scalcon.

di Massimiliano Ruffini

La classifica finale

1. Grossi-Pavesi (Peugeot 206 WRC) in 1.32'07"7
2. Fiorio-Cantoni (Mitsubishi Lancer evo VIII) a 30"1
3. Broccoli-Stefanelli (Mitsubishi Lancer evo VIII) a 45"2
4. Vita-Cicognini (Subaru Impreza Sti) a 2'05"5
5. Pesavento-Michelet (Mitsubishi Lancer evo VIII) a 2'06"1
6. Manfrinato-Condotta (Subaru Impreza Sti) a 2'30"0
7. Zanchi-D'Esposito (Ford Focus WRC) a 3'01"5
8. Cremonesi-Farea (Subaru Impreza Sti) a 3'43"3
9. Lovisetto-Lizzi (Subaru Impreza Sti) a 4'10"9
10.Bentivogli-Cecchi (Subaru Impreza Sti) a 4'27"3

Il leader della gara

P.S. 1-9 Grossi

Vincitori Prove Speciali

4 Grossi (1,2,3,9)
2 Broccoli (4,7)
2 Fiorio (5,8)
1 Martelli (6)

Classifica del Trofeo Rally Terra

1. Grossi 80, 2. Fiorio 43, 3. Zanchi 42, 4. Broccoli 42, 5. Carta 30, 6. Grassini 22, 7. Manfrinato 18, 8. Baldini 16, 9. Martelli 15, 10. Gianfico 13.

Classifica Gruppo N

1. Fiorio 66, 2. Broccoli 55, 3. Carta 39, 4. Manfrinato 28, 5. Grassini 33.