formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
27 Giu [1:48]

Rally Acropoli – 1° giorno
Ogier e Tänak leader ex aequo

Michele Montesano

Il Rally dell’Acropoli, settimo appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nella sera di Atene. A darsi battaglia, sotto il Partenone, sono stati i protagonisti della specialità del traverso. Contrariamente al resto del rally, la prova spettacolo nella capitale della Grecia si è svolta su un nastro di asfalto di 1,5 km cronometrati. Ad avere la meglio, complice una traiettoria più gommata, sono stati Sebastien Ogier e Ott Tänak che hanno stampato lo stesso identico crono di 1’18”1.

Ma i distacchi sono stati decisamente contenuti, basti pensare che i primi sette sono racchiusi in appena un secondo e mezzo. Così, staccato di nove decimi dal vertice, a completare il podio virtuale è stato Takamoto Katsuta. Il nipponico ha preceduto gli alfieri Hyundai Adrien Fourmaux e Thierry Neuville. A seguire il leader del campionato Elfyn Evans e il compagno di squadra Kalle Rovanperä, autori dello stesso crono. Ottavo, Martinš Sesks è stato il più rapido tra i piloti Ford. Il lettone ha chiuso davanti la Toyota di Sami Pajari e il compagno di squadra Joshua McErlean.

A svettare nel WRC2 è stato Oliver Solberg. Autore di un crono di 1’21”6, l’alfiere della Toyota ha stampato l’undicesimo tempo assoluto precedendo la Skoda Fabia Rally2 di Robert Virves, dodicesimo assoluto, e la Citroën C3 di Yohan Rossel. A completare la top-5 di classe le due Toyota Yaris Rally2 di Alejandro Chachon e Kajetan Kajetanowicz.

Giovedì 26 giugno 2025, classifica dopo la SS1 (top 15)

1 - Ogier-Landais (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1'18"1
2 - Tanak-Jarveoja (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 0"0
3 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 0"9
4 - Fourmaux-Coria (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 1"0
5 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 1"1
6 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1"5
7 - Rovanpera-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1"5
8 - Sesks-Francis (Ford Puma Rally1) - M Sport - 2"2
9 - Pajari-Salminen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 3"0
10 - McErlean-Treacy (Ford Puma Rally1) - M Sport - 3"2
11 - Solberg-Edmondson (Toyota GR Yaris WRC2) - Printsport - 3"5
12 - Virves-Viilo (Skoda Fabia WRC2) - Virves - 3"7
13 - Y.Rossel-Dunand (Citroen C3 WRC2) - PH Sport - 3"9
14 - Cachon-Rozada (Toyota GR Yaris WRC2) - Toyota Espana - 4"0
15 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Toyota GR Yaris WRC2) - Kajetanowicz - 4"2