Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoSegue commentoDomenica 26 ottobre 2025, qualifica 2 1 - Freddie Slater - Prema - 1’44”334 - Gruppo A...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
28 Giu [0:10]

Rally Acropoli – 2° giorno mattino
Ogier precede Tänak, Neuville fora

Michele Montesano

Da sempre famoso per le sue prove dure e massacranti, il Rally dell’Acropoli non ha deluso le aspettative presentando fin da subito la sua veste più brutale e selettiva. Le tre prove sterrate del giro mattutino hanno immediatamente imposto un prezzo altissimo ai protagonisti del WRC. Ad emergere tra le numerose forature è stato Sébastien Ogier. Il francese della Toyota è però seguito a breve distanza da Ott Tänak, ma nel rally ellenico nulla è mai dato per scontato.

La mattinata ha visto Ogier dettare subito il ritmo grazie allo scratch siglato nella Aghii Theodori. Tuttavia il francese nella speciale successiva di Loutraki è stato sopravanzato da Thierry Neuville. La leadership del campione del mondo in carica è, però, durata poco. Infatti nella ripetizione della Aghii Theodori ha forato l’anteriore sinistra. Neuville ha proseguito cercando di limitare i danni giungendo al traguardo di metà giornata al sesto posto.

Ad approfittarne è stato proprio Ogier che, nonostante una foratura lenta nella PS di Loutraki, è riuscito a chiudere al comando della classifica precedendo Tänak di sei secondi. L’estone ha ammesso un errore nella scelta delle gomme nella prima speciale della giornata, ma è comunque riuscito a rimanere in scia al leader. Terzo Adrien Fourmaux, molto costante nel suo approccio e autore dello scratch della Loutraki. Il francese ha quindi mostrato l’ottimo stato di forma della Hyundai.

Appena fuori dal podio troviamo Sami Pajari. Il finlandese ha pagato a caro prezzo una gomma delaminata nell’ultima prova della mattinata che gli è costato il possibile terzo posto. Kalle Rovanperä ha completato la top-5 precedendo Neuville ed Elfyn Evans. Il gallese, costretto ad affrontare per primo le speciali odierne, ha cercato di non perdere contatto dai primi stando alla larga dai guai. Ottavo, Gregoire Munster è stato il più rapido dei piloti Ford. Più attardati Joshua McErlean e Martinš Sesks che hanno alzato il ritmo per via delle forature. Stessa sorte per Takamoto Katusta, costretto alle posizioni di rincalzo.

Nel WRC2 a dettare le danze è Oliver Solberg. Nono assoluto, il pilota della Toyota Yaris Rally2 può contare su un margine di 22 secondi sulla vettura gemella di Kajetan Kajetanowicz. Gradino più basso del podio per Gus Greensmith, al volante della Skoda Fabia. A completare la top-5 di classe Rally2 Georg Linnamäe e Alejandro Cachón. Sfortunato Yohan Rossel attardato dapprima da una foratura e poi dal cedimento del braccetto dello sterzo.

Venerdì 27 giugno 2025, classifica dopo la SS4 (top15)

1 - Ogier-Landais (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 48'10"5
2 - Tanak-Jarveoja (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 6"1
3 - Fourmaux-Coria (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 14"4
4 - Pajari-Salminen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 27"5
5 - Rovanpera-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 32"4
6 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 34"5
7 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 42"5
8 - Munster-Louka (Ford Puma Rally1) - M Sport - 1'10"4
9 - Solberg-Edmondson (Toyota GR Yaris WRC2) - Printsport - 1'33"1
10 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Toyota GR Yaris WRC2) - Kajetanowicz - 2'05"8
11 - Greensmith-Andersson (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 2'17"2
12 - Sesks-Francis (Ford Puma Rally1) - M Sport - 2'18"7
13 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 2'19"6
14 - Prokop-Ernst (Skoda Fabia WRC2) - Prokop - 2'49"9
15 - Sarrazin-Roche (Citroen C3 WRC2) - Iron Lynx - 3'15"2