Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21 al rookie Arvid Lindblad, ma questo non ha per nulla inficiato sul suo rendimento nella seconda sessione. Verstappen ha velocemente trovato il giusto feeling con la vettura e il circuito ed ha siglato il primo tempo con facilità, 1'17"392. E' una Red Bull-Honda che si conferma fortemente competitiva, almeno in questa prima giornata, e la conferma arriva anche dal compagno Yuki Tsunoda, bene in settima posizione a 0"491 dall'olandese.
La Ferrari rimane al vertice. Prima nella sessione iniziale, Charles Leclerc si è preso la seconda posizione in 1'17"545, a 153 millesimi da Verstappen. E' una Ferrari che tra Texas e Messico sembra aver ritrovato quella forza che pareva aver perso. Lewis Hamilton è quinto a 150 millesimi da Leclerc, a conferma che i due piloti viaggiano sullo stesso livello.
Andrea Kimi Antonelli ha completato la giornata di prove del venerdì in maniera ottimale. Forse è stato il suo miglior inizio di weekend. Secondo nella prima sessione, terzo nella seconda e sempre davanti al compagno, in Mercedes, George Russell. Il tempo di Antonelli è di 1'17"566, a 0"174 da Verstappen. Russell è invece sesto in 1'17"829.

La McLaren-Mercedes appare di nuovo in affanno. Lando Norris è quarto a 0"251 dalla cima della classifica, ma il passo gara è stato notevole. Sorprende il 12esimo posto di Oscar Piastri. Con le gomme soft ha commesso vari piccoli errori che lo hanno tenuto fuori dalla top 10. Sono prove libere, d'accordo, ma l'australiano leader del mondiale comincia a impensierire la McLaren per questo suo trend negativo.
Bene la Aston Martin-Mercedes con entrambi i piloti e non solo con Fernando Alonso, che è ottavo. Lance Stroll ha realizzato il decimo tempo e tra le due "verdone" si è infilata la Williams-Mercedes di Carlos Sainz. La Racing Bulls-Honda è 11esima con Liam Lawson, ma a 3 decimi da Stroll. E' 14esimo Isack Hadjar.
Venerdì 25 ottobre 2025, libere 21 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'17"392 - 34 giri
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'17"545 - 32
3 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'17"566 - 27
4 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'17"643 - 31
5 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'17"692 - 30
6 - George Russell (Mercedes) - 1'17"829 - 33
7 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'17"883 - 31
8 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'17"938 - 29
9 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'17"939 - 34
10 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'17"954 - 30
11 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'18"218 - 32
12 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'18"232 - 31
13 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'18"266 - 31
14 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'18"281 - 30
15 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'18"323 - 30
16 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'18"348 - 29
17 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'18"442 - 34
18 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'18"721 - 31
19 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'18"855 - 31
20 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'19"194 - 30