F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
E4 Monza - Gara 1<br />Nakamura di scaltrezza
25 Ott 2025 [13:22]

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto Speedy

Vittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al titolo 2025 dell'E4. A Monza, in gara 1, ne sono successe di cotte e di crude. All'inizio, Zhenrui Chi si era ben avviato dalla prima fila, ma un errore alla Prima Variante gli ha presentato il conto. A quel punto, davanti a tutti c'era Gabriel Gomez, ma è durato poco, con Sebastian Wheldon che lo ha infilato prima dell'imbocco della Parabolica.

Usciti non benissimo, tuttavia, Wheldon e Gomez hanno aperto il fianco a Nakamura. Dalla pole, il giapponese dopo il primo giro era quarto, ma di riffa e di raffa ha prima sfruttato l'errore di Chi per salire terzo, e poi, all'esterno alla frenata della Prima Variante, ha seccato Gomez e Wheldon. 

Dopodiché, la saggezza di Nakamura è venuta ulteriormente fuori quando ha adottato due tattiche diametralmente opposte nelle due ripartenze che ha dovuto gestire con la safety-car. Nella prima, ha rallentato il gruppo a dismisura, rilanciando l'azione poco prima della linea del traguardo; nella seconda, ha aperto il gas ben prima della Parabolica, lasciando di stucco Wheldon, che evidentemente non se lo aspettava. Piccoli, determinanti dettagli.

All'ultimo giro, infine, Nakamura ha dovuto difendersi da Wheldon, il quale lo aveva anche passato all'esterno della Roggia ma fuori dalla sede stradale. Ceduta la posizione prima della Parabolica, Nakamura ha quindi potuto festeggiare, e oltre alla vittoria numero due nella serie il suo vantaggio nei confronti di Gomez è passato da 10 a 20 punti. Cinquanta ancora quelli in palio, ma la situazione non si mette di certo male.

Quarto posto dolceamaro per Chi, ottenuto in extremis con un sorpasso ai danni di Kabir Anurag. Tra i piloti a punti, Andrija Kostić e Salim Hanna sono rimasti dove erano partiti, settimo e nono, mentre va sottolineato il recupero di Maksimilian Popov, da decimo a sesto.

I ritirati, ben nove, hanno provocato la bellezza di tre safety-car. La prima è entrata in pista per un contatto tra Ludovico Busso e Andrea Dupé alla Prima Variante, con anche Payton Westcott costretta a sventolare bandiera bianca; la seconda si è resa necessaria complice un incidente multiplo tra le Tatuus gestite dal team Jenzer di Nicolás Cortés e Theo Schropp e quella del team Van Amersfoort di Aleksander Ruta; la terza, infine, ha riportato l'ordine alla Roggia dopo lo scontro ravvicinato tra Elia Weiss e Ary Bansal.

Penalità per Wheldon e Chi, Anurag a podio

Sabato 25 ottobre 2025, gara 1

1 - Kean Nakamura - Prema - 12 giri in 33'05"338
2 - Sebastian Wheldon - Prema - 0"476
3 - Gabriel Gomez - US Racing - 1"113
4 - Zhenrui Chi - Prema - 2"565
5 - Kabir Anurag - US Racing - 2"712
6 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 2"904
7 - Andrija Kostić - US Racing - 3"001
8 - Reno Francot - PHM - 3"093
9 - Salim Hanna - Prema - 3"767
10 - Oleksandr Bondarev - Prema - 4"166
11 - Andy Consani - R-Ace - 5"884
12 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 11"027
13 - Alex Powell - R-Ace - 11"068
14 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 11"129
15 - Niccolò Maccagnani - BVM - 11"404
16 - Arjen Kräling - US Racing - 11"655
17 - Evan Michelini - AKM - 12"632
18 - Andre Rodriguez - Van Amersfoort - 13"303
19 - Guy Albag - R-Ace - 13"933
20 - Emily Cotty - R-Ace - 14"233
21 - Mathilda Paatz - Mathilda - 15"009
22 - Lucas Nanji - Prema - 16"697
23 - Abdullah Kamel - AKM - 21"105
24 - Ginevra Panzeri - AKM - 21"864

Ritirati
Bader Al Sulaiti
Ary Bansal 
Elia Weiss
Teo Schropp
Aleksander Ruta 
Nicolás Cortés
Andrea Dupé
Ludovico Busso
Payton Westcott

Il campionato
1.Nakamura 131 punti; 2.Gomez 111; 3.Wheldon 89; 4.Francot 77; 5.Powell 75; 6.Anurag 40; 7.Popov, Hanna 35; 9.Bondarev 25; 10.Kostić 22; 11.Chi 21; 12.Vinci 17; 13.Ruta 11; 14.Frey 8; 15.Štolcermanis 6; 16.Bansal 2; 17.Consani, Harrison 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing