F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
26 Ott 2025 [9:17]

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia Rango

In occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie Slater (Prema) a partire davanti a tutti. Il fresco campione 2025 ha firmato la pole position della qualifica 2 con un tempo di 1’44”334. Per l’inglese si tratta della sesta pole stagionale, più di qualsiasi altro pilota quest’anno.

Nonostante una vistosa escursione alla Ascari, dovuta a un bloccaggio dell’anteriore destra, Slater è sceso in pista con una marcia in più rispetto agli avversari, piazzando la sua Tatuus targata Prema in cima alla classifica.

A soli pochi millesimi si è fermato Matteo De Palo (Trident), che continua a confermarsi il principale rivale dell’inglese anche a titolo ormai assegnato. Terzo tempo per Jack Beeton (Prema), autore della sua miglior qualifica stagionale: l’australiano si trova così nella posizione ideale per puntare al primo podio nella categoria.

I 13 piloti del gruppo B hanno inaugurato l’ultima sessione di qualifica dell’anno. In questa prima frazione è andato in scena un duello acceso tra De Palo ed Evan Giltaire (ART), già poleman nella qualifica 1. Il francese ha confermato la sua competitività sul tracciato brianzolo, ma nel finale è stato battuto dal portacolori Trident, che lo ha preceduto di un decimo.

Da segnalare l’ottima prestazione di Jan Przyrowski (RPM), quest'anno protagonista della F4 spagnola, terzo nel gruppo B e sesto complessivo, che al suo primo weekend nella serie sta già impressionando. Buon risultato anche per Dion Gowda (VAR), che scatterà dall’ottava posizione.

Nel gruppo A, invece, a dettare il passo è stato Slater. Accanto a lui si è messo in luce il compagno di squadra Beeton, autore di un crono a poco più di un decimo dal tempo della pole. Solida la prova di Nikita Bedrin (Sainteloc), quinto totale, mentre Edu Robinson (G4 Racing) ha chiuso nono, grazie a un buon quinto posto nel gruppo. Lo spagnolo non è ancora riuscito a conquistare punti quest’anno, ma l’ultima gara della stagione potrebbe offrirgli la giusta occasione per riscattarsi.

Fine settimana difficile, invece, per Enzo Deligny (R-Ace). Arrivato a Monza ancora matematicamente in lotta per il titolo, il francese non è mai riuscito a trovare il ritmo: opaco nelle libere, settimo in qualifica 1 e nono in gara 1, questa mattina ha chiuso solo 17esimo, probabilmente salutando le speranze di chiudere in bellezza la stagione.

Aggiornamento penalità
Bohra e Deligny hanno ricevuto quattro posizioni di penalità per non aver rispettato le istruzioni del direttore di gara, stesso dicasi per Beeton, che però ne ha prese due. In aggiunta, l’australiano del team Prema ne ha rimediate altre tre per “guida irregolare”.

Domenica 26 ottobre 2025, qualifica 2

1 - Freddie Slater - Prema - 1’44”334 - Gruppo A
2 - Matteo De Palo - Trident - 1’44”407 - Gruppo B
3 - Evan Giltaire - ART - 1’44”509 - GB
4 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1’44”534 - GA
5 - Jan Przyrowski - RPM - 1’45”092 - GB
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’44”718 - GA
7 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1’45”114 - GB
8 - Jack Beeton - Prema - 1’44”465 - GA***
9 - Edu Robinson - G4 Racing - 1’44”756 - GA
10 - Pedro Clerot - VAR - 1’45”247 - GB
11 - Taito Kato - ART - 1’44”769 - GA
12 - Jin Nakamura - R-Ace - 1’45”341 - GB
13 - Michael Belov - CL Motorsport - 1’44”786 - GA
14 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’45”466 - GB
15 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1’45”587 - GB
16 - Ruiqi Liu - Trident - 1’45”729 - GB
17 - Giovanni Maschio - RPM - 1’45”217 - GA
18 - Kanato Le - ART - 1’45”966 - GB
19 - Akshay Bohra - R-Ace - 1’44”900 - GA**
20 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’44”962 - GA**
21 - Tomass Stolcermanis - RPM - 1’45”374 - GA
22 - Enea Frey - CL Motorsport - 1’45”546 - GA
23 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1’47”552 - GB
24 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1’48”430 - GB
25 - James Egozi - Sainteloc - 1’46”109 - GB**
26 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - 1’46”733 - GA*

*2 posizioni di penalità sullo schieramento di gara 2
**4 posizioni di penalità sullo schieramento di gara 2
***5 posizioni di penalità sullo schieramento di gara 2
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE