formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Qualifica
WRT e Rowe portano in prima fila BMW

Michele Montesano Conclusa la lunga pausa estiva, dopo due mesi dalla 24 Ore di Spa-Francorchamps, il GT World Challenge Eu...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno finale
Ogier sale in vetta, Rovanperä fora

Michele Montesano Non smette di regalare colpi di scena il Rally del Paraguay. L’ultimo evento, in ordine cronologico, ad av...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
29 Giu [3:21]

Rally Acropoli – 3° giorno finale
Tänak tenta la fuga, Rovanperä Ko

Michele Montesano

Il Rally dell’Acropoli è sempre più in mano a Ott Tänak. Dopo aver dato il primo scossone nella tornata mattutina, l’estone della Hyundai ha voluto dare il colpo definitivo nel pomeriggio provando ad allungare su Ogier. L’obiettivo sembra essere stato raggiunto e, a sole quattro tappe dal termine, Tänak è lanciato verso il suo primo successo stagionale nel WRC.

Nel passaggio pomeridiano, l’estone non ha lasciato nulla agli avversari. Supportato da una Hyundai i20N Rally1 finalmente competitiva e, soprattutto, affidabile, Tänak ha apposto il suo sigillo a tutte le prove speciali andate in scena nel pomeriggio. Ogier a provato a rispondere ma, semplicemente, l’estone si è rivelato più efficace chiudendo la giornata con un margine di quasi 44 secondi.

Costretto ad alzare il piede, dopo aver danneggiato la sospensione nell’ultima prova della mattinata, Adrien Fourmaux ha provato a riscattarsi. Tuttavia il francese non è riuscito ad accorciare le distanze su Ogier terminando la tappa del sabato a oltre due minuti dalla vetta. Alle su spalle Elfyn Evans ha ulteriormente consolidato la quarta posizione.

Gran rimonta da parte di Thierry Neuville. Il campione in carica è balzato dal settimo al quinto posto approfittando delle disavventure degli avversari. Dapprima Takamoto Katsuta, nel corso della ripetizione di Pavliani, ha terminato la sua corsa contro un banco di terra. Nonostante l’aiuto degli spettatori, il nipponico non è riuscito a ripartire. Inoltre Gregoire Munsteer ha subito qualche noia al freno a mano che gli è costata la posizione. Costretto alla resa anche Kalle Rovanperä per via di un guasto all’impianto frenante.

Sempre più solo al comando, Oliver Solberg è settimo assoluto. Il leader del WRC2 precede di quasi un minuto e quaranta secondi Gus Greensmith. L’inglese della Skoda Fabia Rally2 del team Toksport WRT è riuscito ad avere la meglio su Kajetan Kajetanowicz che, così, completa il podio di classe. Invariato il resto della top-5 del Rally2 con Yohan che ha preceduto Alejandro Cachón.

Sabato 28 giugno 2025, classifica dopo la SS13 (top15)

1 - Tanak-Jarveoja (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 2h56'31"7
2 - Ogier-Landais (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 43"6
3 - Fourmaux-Coria (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 2'08"0
4 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 3'04"4
5 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 4'17"7
6 - Munster-Louka (Ford Puma Rally1) - M Sport - 5'55"0
7 - Solberg-Edmondson (Toyota GR Yaris WRC2) - Printsport - 6'56"7
8 - Greensmith-Andersson (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 8'34"5
9 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Toyota GR Yaris WRC2) - Kajetanowicz - 8'44"5
10 - Y.Rossel-Dunand (Citroen C3 WRC2) - PH Sport - 8'59"6
11 - Cachon-Rozada (Toyota GR Yaris WRC2) - Toyota Espana - 10'03"4
12 - Prokop-Ernst (Skoda Fabia WRC2) - Prokop - 10'40"5
13 - Lindholm-Hamalainen (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 12'51"3
14 - Virves-Viilo (Skoda Fabia WRC2) - Virves - 14'36"2
15 - McErlean-Treacy (Ford Puma Rally1) - M Sport - 14'52"6