F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
E4 Monza - Gara 3<br />Nakamura, vittoria e campionato
26 Ott 2025 [17:00]

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide Attanasio

Inarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti si attendevano. Solo un miracolo, o qualcosa di molto vicino, poteva far perdere il titolo a Kean Nakamura. Gabriel Gomez, che aveva rimandato i festeggiamenti del giapponese in gara 2, anche nella terza corsa si è dato da fare per evitare che l'alfiere del team Prema dormisse sonni tranquilli, ma semplicemente Nakamura è stato più forte, e questo per tutto l'anno.

Già vincitore della F4 italiana, il numero #51 è il primo a essere riuscito ad aggiudicarsi entrambi i titoli dall'anno della creazione dell'E4 (2023). A Le Castellet, Gomez aveva iniziato meglio, ma tra il Mugello e Monza Nakamura ha infilato quattro vittorie e, in generale, non è mai sceso al di sotto della quarta posizione. Al contrario, il brasiliano e US Racing non hanno mantenuto un livello altrettanto alto, e questo lo hanno pagato alla distanza.

Come nelle precedenti corse, Nakamura ha giocato al gatto con il topo. Prima ha lasciato sfilare Zhenrui Chi e Salim Hanna, e poi li ha infilati nel giro di nemmeno mezza tornata: Hanna all'esterno della Parabolica e Chi in corrispondenza della Prima Variante. Non disposto ad arrendersi, il cinese si è fatto vedere più volte, prima di valutare male una frenata e finire per colpire Nakamura, danneggiando la sua ala anteriore e infine ritirandosi mestamente.

Salim Hanna, secondo e paradossalmente al primo podio di questo mini campionato (lui miglior rookie della F4 italiana), non aveva il passo di Nakamura, ma comunque quanto bastava per tenersi comodamente il secondo posto. Quanto alla lotta per la terza posizione, oltre a Gomez in lizza c'erano Sebastian Wheldon, Reno Francot e Kabir Anurag. Proprio quest'ultimo ha beffato Gomez ripetendosi, stavolta in pista, dopo il terzo posto già ottenuto in gara 1.

Menzione speciale per Niccolò Maccagnani (BVM), ottavo e ai primi punti della sua carriera in Italia. Il romano della squadra di Giuseppe Mazzotti si è districato con saggezza evitando per quanto possibile ogni guaio. Alla fine si è lasciato passare da Alex Powell, tornato a punti con una bella rimonta, ma si tratta di un dettaglio nell'economia generale del suo weekend. Maccagnani esce da Monza con pochissimi errori e più consapevolezza.

Primi punti anche per Arjen Kräling (US Racing), nono, mentre lato safety-car - immancabili sul tracciato brianzolo -, essa ha fatto per due volte il suo ingresso. La prima per una "sgradevole" collisione tra Aleksander Ruta e Nicolás Cortés a Lesmo 2, la seconda per l'ennesimo errore di valutazione da parte di Andrija Kostić, veloce quanto falloso e stavolta protagonista di un alquanto maldestro tamponamento sul povero Elia Weiss.

Out anche Andy Consani, in lotta per una buona posizione nei punti quando, probabilmente per un contatto con Powell, è andato fuori pista (e quasi a muro) a Lesmo 1.

Menzione speciale anche per Francot (PHM). Malgrado non sia riuscito a rimediare un altro podio, l'olandese ha concluso il campionato al terzo posto. Fase saliente del suo percorso la vittoria di Le Castellet gara 2.

Aggiornamento penalità
Molte le penalità nel dopo gara. Cinque secondi per Gomez e Wheldon, il primo perché ha tratto vantaggio tagliando una curva in un duello con Francot, il secondo per un sorpasso irregolare quando si era in regime di safety-car. Sanzioni anche per Bader Al Sulaiti, Ary Bansal, Guy Albag e Abdullah Kamel, mentre Andrija Kostić e Nicolás Cortés, essendosi ritirati per incidenti da loro provocati, hanno ricevuto una sanzione pecuniaria in quanto si trattava dell'ultima gara di campionato.

Domenica 26 ottobre 2025, gara 3 aggiornata

1 - Kean Nakamura - Prema - 14 giri in 32'16"347
2 - Salim Hanna - Prema - 1"424
3 - Kabir Anurag - US Racing - 3"455
4 - Reno Francot - PHM - 4"677
5 - Alex Powell - R-Ace - 6"064
6 - Niccolò Maccagnani - BVM - 6"849
7 - Arjen Kräling - US Racing - 7"126
8 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 7"706
9 - Gabriel Gomez - US Racing - 8"762 *
10 - Sebastian Wheldon - Prema - 9"296 *
11 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 15"372
12 - Ludovico Busso - US Racing - 15"937
13 - Oleksandr Bondarev - Prema - 17"119
14 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 17"121
15 - Andrea Dupé - Prema - 17"441
16 - Mathilda Paatz - Mathilda - 17"508
17 - Andre Rodriguez - Van Amersfoort - 18"251
18 - Emily Cotty - R-Ace - 18"810
19 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 20"097
20 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 20"899 *
21 - Lucas Nanji - Prema - 21"241
22 - Ginevra Panzeri - AKM - 24"784
23 - Ary Bansal - US Racing - 26"015 **
24 - Guy Albag - R-Ace - 31"219 **
25 - Abdullah Kamel - AKM - 33"177 **
26 - Evan Michelini - AKM - 36"192

* 5" di penalità
** 10" di penalità
** 3000€ di multa

Ritirati
Zhenrui Chi 
Andy Consani
Elia Weiss
Andrija Kostić ***
Aleksander Ruta
Nicolás Cortés ***

Non partito
Teo Schropp

Il campionato finale
1.Nakamura 181 punti; 2.Gomez 134; 3.Francot 108; 4.Wheldon 88; 5.Powell 86; 6.Anurag 68; 7.Hanna 55; 8.Popov 45; 9.Bondarev 30; 10.Kostić 26; 11.Vinci 21; 12.Chi 19; 13.Ruta 11; 14.Maccagnani, Frey 8; 16.Kräling, Štolcermanis 6; 18.Consani 3; 19.Bansal, Weiss 2; 21.Harrison, Savinkov 1.

L'albo d'oro
2023: Ugo Ugochukwu (Prema)
2024: Akshay Bohra (US Racing)
2025: Kean Nakamura (Prema)
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing