formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Qualifica
WRT e Rowe portano in prima fila BMW

Michele Montesano Conclusa la lunga pausa estiva, a due mesi dalla 24 Ore di Spa-Francorchamps, il GT World Challenge Europ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno finale
Ogier sale in vetta, Rovanperä fora

Michele Montesano Non smette di regalare colpi di scena il Rally del Paraguay. L’ultimo evento, in ordine cronologico, ad av...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
29 Giu [3:19]

Rally Acropoli – 3° giorno mattino
Tänak consolida, Ogier sale secondo

Michele Montesano

Il Rally dell’Acropoli ha riservato altre sorprese. La mattinata del sabato ha visto Adrien Fourmaux scivolare al terzo posto e cedere il passo a Sebastien Ogier. Ma a comandare la classifica del WRC è sempre Ott Tänak. L’estone, assecondato finalmente da una Hyundai competitiva e soprattutto affidabile, sembra poter ambire al suo primo centro stagionale. 

Tänak è partito subito col piede giusto assicurandosi la speciale di Pavliani. L’alfiere della Hyundai si è poi ripetuto siglando lo scratch nella successiva Karoutes estendendo, così, il vantaggio sul diretto inseguitore Fourmaux. Proprio il francese, ottimo secondo, nel corso della PS di Inohori ha commesso un errore che gli potrà costare molto caro. Uscendo fuori traiettoria, Fourmaux ha toccato una pietra a bordo strada. 
 
Nell’impatto si è danneggiata la sospensione posteriore destra della i20N Rally1. Il francese ha così perso più di un minuto ma, soprattutto, la seconda posizione in favore di Ogier. Vedendo il suo connazionale in difficoltà, l’otto volte iridato WRC ha cercato di approfittarne siglando lo scratch della speciale per chiudere la mattinata a 33 secondi dal leader Tänak. 

Dopo aver stretto i denti nella tappa de venerdì, Elfyn Evans ha finalmente affrontato le speciali odierne in un ordine di marcia più favorevole. Ciò ha permesso al gallese di consolidare il quarto posto assoluto precedendo, di oltre un minuto e sedici secondi, il compagno di squadra Takamoto Katsuta. Il nipponico, a sua volta, è stato bravo ad avere la meglio su Gregoire Munster che, anche quest’oggi, si è rivelato il più consistente del team M-Sport. 

Nonostante l’ennesima foratura subita nel Rally dell’Acropoli, Thierry Neuville ha sorpassato Kalle Rovanperä acciuffando il settimo posto a soli quattro decimi da Munster. Al contrario il finnico è stato protagonista di una mattinata da dimenticare. Non riuscendo a trovare il giusto feeling, Rovanperä ha perso terreno precipitando all’ottavo posto. Ritiro definitivo per Sami Pajari per via di un guasto alla pompa della benzina. 

Nel WRC2 è proseguito il dominio di Oliver Solberg. Nono assoluto, il figlio d’arte ha esteso il suo vantaggio nei confronti di Kajetan Kajetanowicz a oltre un minuto e dieci secondi. Alle spalle delle due Toyota Yaris Rally2 c’è sempre Gus Greensmith che nella tornata mattutina era riuscito a infilarsi anche al secondo posto. Completano la top-5 di classe Yohan Rossel, su Citroën C3 Rally2, e l’alfiere Toyota Alejandro Cachón.

Sabato 28 giugno 2025, classifica dopo la SS10 (top15)

1 - Tanak-Jarveoja (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 2h11'12"6
2 - Ogier-Landais (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 33"2
3 - Fourmaux-Coria (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 1'30"6
4 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 2'27"2
5 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 3'44"1
6 - Munster-Louka (Ford Puma Rally1) - M Sport - 3'52"6
7 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 3'53"0
8 - Rovanpera-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 4'10"8
9 - Solberg-Edmondson (Toyota GR Yaris WRC2) - Printsport - 4'49"4
10 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Toyota GR Yaris WRC2) - Kajetanowicz - 5'59"7
11 - Greensmith-Andersson (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 6'00"6
12 - Y.Rossel-Dunand (Citroen C3 WRC2) - PH Sport - 6'52"7
13 - Cachon-Rozada (Toyota GR Yaris WRC2) - Toyota Espana - 7'45"9
14 - Prokop-Ernst (Skoda Fabia WRC2) - Prokop - 7'48"0
15 - Lindholm-Hamalainen (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 8'52"8