26 Ott 2025 [15:56]
Monza - Gara 3
Slater chiude al meglio l'anno
Giulia Rango
Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che oggi, a Monza, ha celebrato la storica centesima gara della serie e l’ultimo appuntamento con Renault/Alpine.
Freddie Slater (Prema) ha chiuso in bellezza, conquistando l’ottava vittoria stagionale. Scattato dalla pole position, l’inglese ha gestito la corsa con autorità dal primo all’ultimo giro, difendendo la leadership anche dopo la prima delle due safety-car, con una ripartenza impeccabile che gli ha permesso di staccare immediatamente gli inseguitori.
Come spesso accaduto in questa stagione, dove c’è Slater c’è anche Matteo De Palo (Trident): i due futuri compagni di squadra in Formula 3, hanno completato ancora una volta un 1-2 che ha caratterizzato gran parte del campionato. Terzo sul podio Evan Giltaire (ART), autore di un finale in crescita: il francese, partito forte a Misano nel primo round, aveva perso un po’ di slancio nella parte centrale della stagione, ma negli ultimi appuntamenti è tornato competitivo, conquistando punti preziosi in quella che potrebbe essere la sua ultima apparizione nella categoria.
Tra le rimonte più notevoli, spiccano quelle di Taito Kato (ART), salito dall’11esima alla quarta posizione, Jin Nakamura (R-Ace), da 12esimo a sesto dopo essersi difeso con grinta da Pedro Clerot (VAR), Tomass Stolcermanis (RPM), capace di rimontare dalla 19esima alla nona piazza, e Akshay Bohra (R-Ace), che dal 18esimo posto è riuscito a entrare in zona punti.
La gara ha offerto diversi duelli interessanti: Giltaire ha difeso con determinazione la terza posizione da un rapido Nikita Bedrin (Sainteloc), autore di un confronto acceso con Kato per la quarta piazza. La lotta tra i due, però, è finita con il ritiro del russo dopo un incidente di gara.
Ottima prestazione per Jan Przyrowski (RPM), quinto al traguardo, che è riuscito ad andare a punti nel weekend del suo debutto nella categoria, provenendo dalla F4 spagnola, in cui con ogni probabilità correrà anche nel 2026. Il giovane polacco ha raccolto dieci punti importanti, confermando un ottimo adattamento alla vettura.
Due le safety-car intervenute durante la corsa: la prima proprio in seguito al contatto tra Bedrin e Kato, la seconda – che ha messo ufficialmente fine alla corsa – per un incidente in curva 1 che ha coinvolto diverse vetture. In lotta per l’ottava posizione, Dion Gowda (VAR) ed Enzo Deligny (R-Ace) hanno entrambi bloccato in frenata alla prima chicane: Gowda, rientrando dopo la via di fuga, ha centrato il compagno di squadra, Hiyu Yamakoshi, coinvolgendo anche Deligny, costretto a un’escursione, ed Enea Frey (CL Motorsport), a cui è toccata la stessa sorte.
Con questa gara si chiude anche la battaglia per il titolo delle squadre, vinto da R-Ace GP, che torna al successo dopo il 2021. Grazie ai punti combinati di Jin Nakamura, Enzo Deligny e Akshay Bohra, la squadra francese ne ha totalizzati 448, superando Prema (409), a cui oggi è mancato Jack Beeton. L’australiano non ha infatti preso parte a gara 2, essendo già partito per gli Stati Uniti, dove lo attende la sua nuova avventura in Indy NXT.
Domenica 26 ottobre 2025, gara 3
1 - Freddie Slater - Prema - 17 giri 36'23"213
2 - Matteo De Palo - Trident - 0"651
3 - Evan Giltaire - ART - 0"864
4 - Taito Kato - ART - 1"355
5 - Jan Przyrowski - RPM - 1"715
6 - Jin Nakamura - R-Ace - 2"129
7 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 2"293
8 - Michael Belov - CL Motorsport - 2"989
9 - Tomass Stolcermanis - ROM - 3"319
10 - Akshay Bohra - R-Ace - 3"594
11 - James Egozi - Sainteloc - 3"753
12 - Ruiqi Liu - Trident - 3"865
13 - Giovanni Maschio - RPM - 4"088
14 - Edu Robinson - G4 Racing - 5"129
15 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - 5"260
16 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 6"018
17 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 6"196
18 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 6"567
19 - Edouard Borgna - G4 Racing - 8"213
20 - Kanato Le - ART - 8"422
Ritirati
Enzo Deligny
Hiyu Yamakoshi
Dion Gowda
Enea Frey
Nikita Bedrin
Il campionato
1.Slater 313; 2.De Palo 277; 3.Deligny 235; 4.Clerot 233; 5.Giltaire 185; 6.Bohra 156; 7.Kato 107; 8.Al Dhaheri 105; 9.Yamakoshi 86; 10.Nakamura 79; 11.Bedrin 72; 12.Gowda 38; 13..Beeton 32; 14.Le 30; 15.Belov 25; 16.Bhirombhakdi 24; 17.Przyrowski 10; 18.Maschio, Egozi 4; 20.Liu 3; 21.Stolcermanis 2; 22.Eyckmans 2; 23.Francot 1.